La trappola olfattiva della plastica per le tartarughe

Non solo la vista, ma anche l’odore della plastica attira le tartarughe marine: un altro problema per la loro conservazione
Read moreNon solo la vista, ma anche l’odore della plastica attira le tartarughe marine: un altro problema per la loro conservazione
Read moreUn recente studio mostra come gli opossum contribuiscano ampiamente all’impollinazione di particolari piante dall’aspetto fungiforme
Read moreUn nuovo studio genetico suggerisce che esistono due specie distinte di panda rosso anziché una suddivisa in due sottospecie
Read moreI fringuelli di Darwin sono tra i più celebri esempi di radiazione adattiva nell’evoluzione dei moderni vertebrati. Ora un nuovo studio ha fornito nuove intuizioni sulla loro rapida evoluzione e sul loro successo evolutivo
Read moreForse l’impatto umano sul pianeta è ancora più antico di quanto pensassimo. Stando a un recente studio dell’Università di Göteborg, potrebbe essere iniziato quando ancora Homo sapiens non esisteva e i primi ominidi si stavano evolvendo
Read moreCambiamenti climatici, evoluzione, estinzioni e il ruolo dell’uomo
Read moreL’analisi di più di 70.000 uccelli migratori del Nord America rivela un trend di diminuzione della loro taglia negli ultimi quarant’anni, e la causa è il riscaldamento climatico
Read moreUn nuovo studio riporta come l’iridescenza possa, a dispetto delle apparenze, essere un fattore importante per il mimetismo dello scarabeo gioiello
Read moreUn recente studio rivela che l’uomo è stato un fattore importante e necessario, oltre al cambiamento climatico, nella scomparsa della megafauna in molte parti del continente australiano
Read moreNegli uccelli, la pigmentazione del guscio contribuisce alla termoregolazione dell’embrione e segue un preciso pattern ecogeografico
Read moreEcologia è un concetto fondamentale del pensiero darwiniano: ne L’origine, alcuni passi ne rivelano le complesse articolazioni
Read moreDagli uccelli migratori ai comuni frequentatori dei giardini, l’avifauna del nord America (Stati Uniti e Canada), ha subito un tragico declino negli ultimi 50 anni, perdendo circa un terzo della popolazione totale per tutte le specie
Read moreSull’Isola di Wrangel, nel Mar Glaciale Artico, si trovava l’ultima popolazione di mammut sopravvissuta alla fine dell’era glaciale. Si estinsero definitivamente e all’improvviso circa 4˙000 anni fa. Tramite lo studio degli isotopi presenti nelle ossa di questi animali un team di ricerca internazionale ha gettato luce e proposto un possibile scenario per la loro scomparsa
Read moreDal proibitivo ambiente del Lago Mono, California, sono state scoperte 8 specie di nematodi, di cui 5 finora sconosciute, con adattamenti estremofili. Uno di questi, Auanema sp., ha 3 sessi, partorisce la sua prole e può sopravvivere a una dose di arsenico 500 volte superiore a quella letale per l’uomo
Read moreUn team di ricercatori di Regno Unito, Canada e Cina ha scoperto che non ci sono solo una ma ben tre specie distinte di salamandre giganti cinesi. Delle tre specie, Andrias sligoi risulta essere la più grande
Read more