Il viaggio europeo di Trix il T.rex

In occasione dei lavori di rinnovamento del museo olandese Naturalis che lo accoglie, il Tyrannosaurus rex battezzato “Trix” si è preso delle vacanze ed è partito per un giro d’Europa e oltre
Read moreIn occasione dei lavori di rinnovamento del museo olandese Naturalis che lo accoglie, il Tyrannosaurus rex battezzato “Trix” si è preso delle vacanze ed è partito per un giro d’Europa e oltre
Read moreOvvero, quanto durò l’estinzione di massa che decreto la fine del Cretaceo?
Read moreRiportiamo un interessante contributo su come alcuni meme scientifici, sebbene potenzialmente divertenti e utili per far apprezzare la scienza, possano comunque veicolare concetti errati
Read moreUn nuovo studio mostra che i dinosauri non sarebbero stati in grado di estroflettere la lingua. Evidenziando un punto cruciale nella transizione da dinosauri a uccelli
Read moreL’asteroide che colpì la terra alla fine del Cretaceo non solo mise fine al regno dei dinosauri, ma provocò anche una deforestazione di massa globale con la conseguente estinzione di quasi tutti gli uccelli esistenti. Un nuovo studio dimostra che gli uccelli moderni si sono originati tutti da un antenato comune, un piccolo uccello terricolo, scampato alla catastrofe
Read moreGli scienziati hanno descritto una nuova specie di dinosauro piumato vissuto in Cina circa 160 milioni di anni fa. Tale specie, chiamata Caihong juji, aveva le dimensioni di un pollo, piume asimmetriche e iridescenti simili al colibrì e un cranio simile ad un Velociraptor: un mix tra caratteristiche ancestrali e moderne
Read moreBattezzato Halszkaraptor escuilliei, è il primo dinosauro simile agli uccelli acquatici, adattato ad uno stile di vita anfibio. La scoperta – pubblicata su Nature – arriva da un fossile rinvenuto in Mongolia e sottratto al circuito del mercato nero
Read moreL’analisi dei pigmenti fossilizzati ci consente ora di determinare alcune informazioni sulla colorazione delle specie estinte
Read moreResti straordinariamente conservati di un anchilosauro fanno luce sulla colorazione e sulla strategia di mimetizzazione di questi grandi erbivori
Read moreUn nuovo fossile risalente a 250 milioni di anni fa fornisce informazioni sugli antenati comuni tra uccelli e coccodrilli
Read moreIl 22 marzo, a Milano, parte una mostra interamente dedicata agli straordinari fossili di dinosauri rinvenuti in Argentina
Read moreRecenti sviluppi delle tecniche di indagine non-invasiva stanno rivoluzionando la paleontologia e si scoprono dettagli anatomici di specie estinte
Read moreStraordinario ritrovamento, in Birmania, di un frammento di coda di vertebrato, lunga alcuni centimetri, inglobata in una grossa goccia di ambra dal Cretacico “medio”
Read moreIl ritrovamento dei resti di due nuove specie di rettili del Triassico nello stesso sito dimostra che antenati dei dinosauri e dinosauri hanno convissuto più di quanto si pensava. Questa scoperta aiuta a fare luce su anatomia e dieta dei dinosauri più antich
Read moreUna nuova specie di dinosauro sauropode del Cretaceo medio è stata scoperta a ovest del Queensland, in Australia
Read more