Dall’udito al parlato: nuova ipotesi sull’origine del linguaggio umano

Il carattere anatomico responsabile del nostro linguaggio potrebbe essersi originato dalla struttura anatomica uditiva dei primati non umani
Read moreIl carattere anatomico responsabile del nostro linguaggio potrebbe essersi originato dalla struttura anatomica uditiva dei primati non umani
Read moreMentre bilateri come vertebrati, insetti e vermi si sviluppano da tre foglietti embrionali, animali come meduse e coralli si formano partendo solo da due. Come si sono moltiplicati questi strati di cellule che si dividono il compito di formare tutti gli organi, e quale dei due ha dato origine al terzo, mancante negli animali più semplici? Un articolo cerca di fare luce su uno degli eventi fondamentali per l’evoluzione della complessità animale
Read moreSecondo un recente studio, l’apparato di Golgi si sarebbe evoluto spontaneamente, in assenza di selezione naturale
Read moreUno dei più noti adattamenti difensivi contro i predatori potrebbe essersi originato, almeno inizialmente, per motivi completamente diversi: scavare più efficacemente nel terreno
Read moreStudiando il genoma di tre specie diverse di alghe, un team di ricerca internazionale ha fatto luce sui meccanismi genetici alla base dell’origine della multicellularità
Read moreDue vie regolatorie dell’espressione genica hanno portato alla formazione del becco negli uccelli
Read moreL’unione di studi genetici e paleontologici delinea l’evoluzione dello smalto dentale, impiegato da pesci preistorici come rivestimento per le proprie scaglie
Read moreIl workshop di intitola “EXAPTATION AS A SOURCE OF INNOVATION, CREATIVITY AND DIVERSITY IN EVOLUTIONARY SCIENCES”, e il sottotitolo significativo recita “la ricchezza delle reti oltre la selezione e i meccanismi di mercato”.Organizzato da diversi partner, il workshop ha un sito internet con tutte le informazioni: http://users.unimi.it/exaptation2009L’enfasi principale è sull’innovazione, il cambiamento tecnologico, leconomia e la ricerca e sviluppo, ma
Read more