Tesi di Laurea Conan, Kyashan, Harlock: frattura e ricomposizione tra natura e cultura nell’animazione seriale giapponese

Riporto il sommario e l’introduzione al testo della tesi. Introduzione                                                                            Capitolo 1Iperestensione culturale: itinerario storico-filosofico-antropologico           1.1 Prologo: Epimeteo, Prometeo e la doppia “paternità” dell’uomo               1.2 Il cosmo greco e l’equilibrio tra il principio libertà e il principio necessità  1.3 Primo intermezzo: la marcia di Alessandro, le strade di Roma e le vie del Signore1.4 L’ordine cosmico medioevale e la prevalenza

Riporto il sommario e l’introduzione al testo della tesi.

Introduzione                                                                           
Capitolo 1
Iperestensione culturale: itinerario storico-filosofico-antropologico          
1.1 Prologo: Epimeteo, Prometeo e la doppia “paternità” dell’uomo              
1.2 Il cosmo greco e l’equilibrio tra il principio libertà e il principio necessità 
1.3 Primo intermezzo: la marcia di Alessandro, le strade di Roma e le vie del Signore
1.4 L’ordine cosmico medioevale e la prevalenza del principio necessità        
1.5 Secondo intermezzo: le navi di Colombo, la Bibbia di Gutenberg, le quarantadue mosse del Principe Maurizio e il cannocchiale di Galileo      
1.6 Rivoluzioni e astrazioni: la definitiva affermazione del principio libertà   
1.7 Terzo intermezzo: dal Dr. Frankenstein a Los Alamos, Prometeo si sostituisce ad Epimeteo e Zeus            
1.8 Atena in bilico tra asservimento e redenzione                                          
1.9 Epilogo: Deucalione, Pirra e il recupero della nostra “maternità”            
Capitolo 2
Effetti dell’iperestensione culturale: il Giappone quale osservatorio privilegiato    
2.1 Dalle navi di Colombo a quelle di Perry: Prometeo bussa ad una porta antichissima         
2.2 Wakon-Yosai: le ragioni del tramonto del Sol Levante            
2.3 Troppi soli sul carro di Hirohito: l’Imperatore spalanca la porta a Prometeo
Capitolo 3
Immaginario dell’iperestensione culturale: la Science-Fiction giapponese quale prodotto più significativo  
3.1 Sulle tracce di Prometeo: il paradigma indiziario come metodo di studio per il prodotto culturale                       
3.2 Giappone post-bellico e industria culturale: il “germe” del progresso e l’“antidoto” della Science-Fiction      
3.3 Spie del conflitto                                                 
     3.1 Prometeo VS Gea                                                  
     3.2 Prometeo VS Mnemosine                                                
     3.3 Prometeo VS Epimeteo                                                     
Capitolo 4
Conan il ragazzo del futuro                                                                  
4.1 Il nonno: errori e moniti di una generazione “iperestesa”                
4.2 Conan, l’eterna alba dell’uomo nuovo                                     
4.3 Lana, Atena telepatica in contatto con Gea                               
4.4 Gimsy, dall’Isola della Plastica alla ricerca di Ermes                   
4.5 Il Dr. Rao, l’eredità di un ripensamento                                       
4.6 Lepka, l’ultimo dei Neanderthaliani                                         
4.7 Deiss, l’evoluzione di Deucalione                                         
4.8 Monsley, il risveglio di Pirra 
4.9 Il Barracuda, la struttura socio-economica della nuova umanità 
4.10 L’Isola perduta, le rovine e il “ritorno” 
4.11 Indastria, il peso della “gabbia d’acciaio” e il naufragio della ragione strumentale              
4.12 Hyarbor, Gemeinschaft dei mulini                                     
Capitolo 5
Kyashan il ragazzo androide                        
5.1 Brieking e gli androidi, ovvero la parabola di Efesto: dalle Erinni dell’iperestensione…        
5.2 …alle Eumenidi della riconciliazione                             
5.3 Da Tetsuya a Kyashan, anatomia di un  conflitto sanato dallo spirito   
5.4 Luna, piccola Gea custode dell’organico                                        
5.5 Da Midori a Swanee: come la nottola di Minerva diventa il cigno di  Prometeo      
5.6 Le sorti di Atena                                                                         
5.7 Efesto VS Atena                                                                           
5.8 Da Lucky a Flender, l’evoluzione di un vecchio amico per affrontare una nuova preistoria                  
Capitolo 6
Capitan Harlock                                                                         
6.1 Il riscatto di Mnemosine                                                        
6.2 Brave new world                                                                         
6.3 Capitan Harlock, ronin a cavallo tra Mnemosine e Prometeo           
6.4 Raflesia e le Mazoniane, sangue e linfa del Prometeo scatenato     
6.5 Il prof. Dayu, Cuzuco e Tochiro Oyama: dalla nuova caverna alla grande valle verde                 
6.6 Tadashi e Yuki, la rinascita di Atena                                              
6.7 Alkadia, Prometeo memore di Epimeteo e Gea                               
6.8 Met, la canzone di Hiroshima                                                 
6.9 Kirita, la scintilla di Atena torna a brillare con quella di Efesto         
6.10 Mayu, l’assolutezza dell’imperativo jonasiano                               
6.11 Ikaru e Vina come Deucalione e Pirra: la speranza del Pianeta Umano 
Conclusioni                                           

Introduzione della tesi

  Argomento di questo scritto è il conflitto tra evoluzione biologica  ed evoluzione culturale, determinato dallo sviluppo della seconda che, procedendo ad un ritmo lineare e cumulativo, ha soppiantato la prima, stabilizzatasi con la nascita della specie Homo sapiens ormai più di centomila anni fa.
  L’evoluzione culturale è a sua volta divisibile in evoluzione sociale ed evoluzione tecnologica; è stata proprio la seconda, concernente tutte le nostre estensioni, a decollare e a sfuggire al nostro controllo, tanto da poter parlare di “iperestensione culturale”, termine coniato dallo scienziato americano David P. Barash.
  Soggetto centrale dell’evoluzione tecnologica è la moderna tecnica, il cui sviluppo, determinato da dinamiche storiche, filosofiche ed antropologiche sviluppatesi in seno all’Europa, è l’oggetto del primo capitolo.
  Nel secondo si analizza come proprio la tecnica, dispiegandosi in maniera via via sempre più planetaria,  abbia mutato radicalmente il volto del Giappone, giunto in un certo senso “vergine” all’incontro con essa in seguito alla sua particolare situazione storica e culturale. Un processo, questo, che vede il suo culmine nell’uso della bomba atomica da parte degli Stati Uniti contro il paese del Sol Levante.
  Oggetto del terzo capitolo è il prodotto culturale fantascientifico d’animazione nipponico, che costituisce a nostro avviso l’esempio più significativo dell’immaginario determinato dall’iperestensione culturale. Tramite esso, il Giappone ha elaborato gli “anticorpi” necessari ad assorbire il suo processo di drastica e coatta modernizzazione.
  Oggetto dei successivi tre capitoli sono altrettanti case histories: Conan il ragazzo del futuro, Kyashan il ragazzo androide e Capitan Harlock. Ragione della scelta è la natura stessa delle tre serie in questione, ognuna dotata di una propria specificità ed originalità che le rendono altamente significative ed uniche nel loro genere. Oltre, naturalmente, alla loro capacità di analizzare la questione oggetto di questo lavoro in maniera a nostro avviso ineguagliabile ed ineguagliata.

Paolo Coccia