L’altro papà della teoria dell’evoluzione compie 200 anni: la storia di Alfred Russel Wallace

In occasione del bicentenario dalla nascita Wonder Why, un progetto di Fondazione Airc, ripercorre la storia di Alfred Russel Wallace
Read moreIn occasione del bicentenario dalla nascita Wonder Why, un progetto di Fondazione Airc, ripercorre la storia di Alfred Russel Wallace
Read moreNel libro “La felicità è un dono” il giovane bioeticista e ricercatore di filosofia della scienza Marco Annoni descrive le basi serie e oggettive per diventare sapienti “donatori”, intelligenti e felici
Read moreIl 13 gennaio alle 19, sulla pagina Facebook di Pikaia, Telmo Pievani interverrà in diretta sul suo nuovo libro “Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro”, scritto con Mauro Varotto ed edito da Raffaello Cortina
Read moreIl programma di intelligenza artificiale ChatGPT può rispondere anche a domande sull’evoluzione e la sua storia. Ecco la nostra prova
Read moreLo zoologo ci invia come contributo una sua proposta aggiornata della definizione di vita. La condividiamo con i lettori
Read moreUn workshop workshop su Stephen Jay Gould in occasione del doppio anniversario gouldiano: 1972/2002. A Roma in presenza e in streaming
Read moreNel documento Charles Darwin ha trascritto un passaggio dell’Origine delle specie in cui riassume e difende la sua teoria. In vendita anche altri cimeli.
Read moreElisabetta Fiorini Mazzanti è stata una scrittrice e botanica, nota per i suoi lavori sui muschi e sulle alghe. Grazie ai suoi studi, nell’Ottocento, l’interesse per le crittogame acquisì un’enorme importanza per la biologia generale.
Read moreIn occasione dell’uscita di “Charles Darwin. L’uomo, il suo grande viaggio e la teoria dell’evoluzione” pubblichiamo la prefazione a cura di Chiara Ceci
Read moreL’intervista alla Prof.ssa Elena Gagliasso traccia un quadro sullo stato dell’arte delle scienze e della filosofia della scienza nella società contemporanea, sul ruolo delle donne nella ricerca e sulla diversità e unità umane.
Read moreIl Museo di Storia Naturale di Milano, Il centro Filippo Buonarroti e Scienza in rete ricordano a un anno dalla morte lo scienziato con la conferenza conferenza “Richard Charles Lewontin — biologo e genetista, un protagonista del dibattito biologico del novecento”
Read moreEsistono miriadi di forme diverse di spermatozoi, una per ogni specie animale. Che cosa ci possono insegnare queste cellule sull’evoluzione? Partiamo dai pionieri
Read moreCome si è evoluto il sesso? È effettivamente la strategia riproduttiva più vantaggiosa? Quali sono vantaggi e svantaggi della riproduzione sessuata? Perché esistono proprio due generi sessuali? Sofia Belardinelli (Il Bo Live) intervista il professor Gil Rosenthal
Read moreTelmo Pievani è stato ospite del podcast PDR di Daniele Rielli. La registrazione è disponibile su Youtube e sui principali canali
Read morePikaia ha visitato la (bellissima) mostra “Darwin in Conversation” alla Cambridge University Library, che fino al 3 dicembre espone centinaia di manoscritti originali di Charles Darwin, inclusi i taccuini che erano scomparsi
Read more