Perché siamo parenti delle galline?
Perché siamo parenti delle galline?E tante altre domande sull’evoluzioneAvresti mai detto che oltre a discendere dalle scimmie siamo parenti dei maiali? Cugini, per la precisione. Non c’è ragione di offendersi: tutte le forme di vita sono imparentate. Non lo sapevi? E magari credi pure che i dinosauri si siano estinti tutti… Beh, preparati a essere stupito! Accompagnati dall’evoluzionista Telmo Pievani, […]
E tante altre domande sull’evoluzione
Avresti mai detto che oltre a discendere dalle scimmie siamo parenti dei maiali? Cugini, per la precisione. Non c’è ragione di offendersi: tutte le forme di vita sono imparentate. Non lo sapevi? E magari credi pure che i dinosauri si siano estinti tutti… Beh, preparati a essere stupito! Accompagnati dall’evoluzionista Telmo Pievani, eccoci imbarcati in un viaggio alla scoperta di stranezze e meraviglie dell’evoluzione. Perché Darwin detestava le iguane? Che fine ha fatto il Dodo? La selezione naturale è una cosa pericolosa? E com’è che non esistono animali con le ruote? Tante domande curiose e impertinenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per… teste toste!
E in più: ritaglia l’apposita pagina bianca e mandaci la tua domanda, sarà pubblicata insieme alla risposta sul nostro sito!
Gli autori:
Federico Taddia gioca e lavora con bambini e ragazzi da più di dieci anni. E’ giornalista e autore televisivo. Ha condotto Screensaver su Rai Tre e L’Altrolato su Radio2. Attualmente collabora ai testi per le trasmissioni di Fiorello e per i programmi Ballarò e Parla con me. Scrive anche su Topolino e La Stampa. Con Editoriale Scienza ha pubblicato Iacopopò, il genio della cacca.
Telmo Pievani è professore di Filosofia della scienza presso l’Università degli studi di Milano, segretario del consiglio scientifico del Festival della scienza di Genova e co-direttore scientifico del Festival delle scienze di Roma. Autore di numerose pubblicazioni, fa parte dell’editorial board di riviste scientifiche internazionali ed è direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione.
L’illustratore:
Roberto Luciani lavora nell’editoria per ragazzi dal 1978 ed è specializzato in pubblicazioni divulgative. Come autore di fumetti ha collaborato al Corriere dei Piccoli con le 400 tavole della saga di ZAP! e le storie di Zenzero. Ha pubblicato con molti tra i più importanti editori italiani per ragazzi.

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/