Telmo Pievani al festival Dialoghi di Pistoia

Il 29 maggio il filosofo evoluzionista Telmo Pievani parteciperà al festival con l’incontro “L’evoluzione umana: un cambiamento di narrazione”
Read moreIl 29 maggio il filosofo evoluzionista Telmo Pievani parteciperà al festival con l’incontro “L’evoluzione umana: un cambiamento di narrazione”
Read moreL’ultimo incontro del ciclo “Dialoghi attorno alla natura” è dedicato al libro “Piante e insetti”, di Nicola Anaclerio e Maria Elena Rodio
Read moreUn esperimento dimostra come gli animali potrebbero avere più difficoltà a riconoscere un pattern musicale se viene eseguito con strumenti diversi. Gli esseri umani, invece, non hanno grosse difficoltà ad individuare la stessa melodia anche se suonata con timbri differenti
Read moreMauro Mandrioli e Marco Ferraguti raccontano il progetto “Le cause dell’evoluzione: Daniele Rosa e il contributo dei naturalisti modenesi nell’origine della biologia evoluzionistica moderna”.
Read moreIl progetto Unveiling punta a mettere in luce, per la prima volta in modo rigoroso e approfondito, il ruolo della bellezza e dell’esperienza estetica nell’ideazione di strategie efficaci di conservazione biologica
Read moreUn recente studio pubblicato sul Nature mostra che le aree protette hanno un “impatto misto” sulla conservazione degli uccelli acquatici e dei loro ecosistemi.
Read more“Noi, umani” riesce a narrare scientificamente aspetti cruciali dell’evoluzione umana dalle origini, al confine fra romanzo e saggio
Read moreIn occasione del suo 5° convegno, Il Dipartimento di Biologia si apre alla città con la narrazione scientifica di Telmo Pievani
Read moreSpecie ittiche indigene e invasive: grazie al progetto BIOSEA sarà disponibile la mappa dello stato di salute della biodiversità marina di due importanti aree di transizione siciliane
Read moreTutto è pronto per la sesta edizione del Fascination of plants Day, una giornata dedicata al ruolo delle specie vegetali nel settore agro-alimentare, farmaceutico, energetico, ambientale e bio-economico
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Roberto Russo, Corso di Laurea magistrale in Biologia Evoluzionistica (Università di Padova). Relatore: Prof. Dietelmo Pievani, Correlatrice: Prof.ssa Barbara Baldan
Read moreDiversi studi supportano l’idea secondo cui chi crede nella discendenza degli esseri umani da creature precedenti, e quindi percepisce le altre specie animali come simili a noi, tende anche ad avere meno pregiudizi e ad essere meno ostile nei confronti degli altri gruppi
Read moreSi dice che sia stato un appassionato di Shakespeare a portare lo storno comune in America: ecco com’è nata la leggenda e come è stata usata
Read morePikaia ha letto per voi “Come addomesticare una volpe” (Adelphi, 2022), diario di un’avventura scientifica lunga decenni che mostra al lettore due volti della ricerca.
Read moreIn 50 anni le aree a disposizione di pernice bianca, fringuello alpino e altre specie di alta montagna potrebbero ridursi drasticamente a causa del cambiamento climatico: per la loro sopravvivenza è fondamentale e urgente la salvaguardia di alcune aree alpine che possono fungere da veri rifugi climatici.
Read more