
Darwin Day 2021, Telmo Pievani sui 150 anni dell’Origine dell’uomo
In occasione del Darwin Day 2021, pubblichiamo un video editoriale del professor Telmo Pievani.

Darwin Day 2021 in tutta Italia!
Come ogni anno, sono previsti numerosi eventi per commemorare Charles Darwin nel giorno della sua nascita. Ecco la lista, in continuo aggiornamento, di tutti i Darwin Day in Italia. Segnalaci gli eventi non ancora inseriti nell’elenco!

Il SARS-CoV-2 sta diventando più contagioso?
Il SARS-CoV-2 come tutti i sistemi biologici che si replicano e mutano, va incontro ad evoluzione. Ma sta davvero diventando più contagioso? Una recente ricerca su Nature Communications getta luce sul quesito

Consigli di lettura – inverno 2020
Regalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni natalizie per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione

Scomparsi due taccuini di Darwin
L’Università di Cambridge ha dato questa settimana la notizia della scomparsa di due taccuini di Charles Darwin dalle sue collezioni, tra cui il famoso taccuino B

La probabilità di avere forme più gravi di Covid-19 deriva da alcuni geni ereditati dai Neanderthal
Alcune varianti genetiche che si ritrovano nel genoma di uomini di Neanderthal vissuti circa 50 mila anni fa sembrano rendere più severi i sintomi del Covid-19
Notizie
Webinar “La scienza nell’arte”
Il 10 marzo riparte il ciclo dii webinar 'La scienza nell'arte', a cura del CNR-Ibe. Questa volta saranno l'astronomia, la zoologia e le scienze forestali …Le varianti del virus: uno sguardo evolutivo
L'ultimo articolo di Telmo Pievani su Il Bo Live è dedicato al rapporto tra evoluzione e nuove varianti del coronavirusCome cambiano le dimensioni del cervello nei mammiferi?
La domesticazione e la socialità influenzano l’evoluzione della taglia del cervello nei mammiferi, mentre l'insularità sembra meno incisiva in questo senso. Lo racconta una ricerca …Da Darwin all’epigenetica: flessibilità di un programma di ricerca
La modernità di Darwin si rivela anche nell’adozione di una prospettiva plurale sull’evoluzione biologica, capace di integrare una varietà di processi esplicativi, ancora oggi di …È morta Rossella Panarese, storica curatrice e voce di Radio3 Scienza
Lavorava da decenni per dare spazio alla scienza sulla radio nazionale e insegnare il piacere dell'ascolto ai futuri comunicatori
Festival della Scienza Verona 2021 – RiEvoluzione
Manca poco alla partenza di RiEvoluzione, la seconda edizione del Festival Scienza Verona, in versione digitale in risposta alle disposizioni anti-Covid“La vita sul nostro pianeta”, recensione dell’ultimo libro di David Attenborough
Pikaia ha letto per voi "La vita sul nostro pianeta. Come sarà il futuro?", il testamento culturale del naturalista inglese David Attenborough per tutti coloro …Un tesoro di famiglia ritorna a casa Darwin
Un bauletto appartenuto alle figlie del naturalista inglese torna finalmente a casa a Down HousePerché gli elefanti sono più resistenti al cancro
Alla base del ridotto rischio di tumori negli elefanti c'è la duplicazione dei geni soppressori tumorali. Questo avrebbe permesso ai pachidermi di raggiungere notevoli dimensioni …“L’Uomo fatto ad imagine di Dio fu anche fatto ad imagine della scimia” Francesco Barrago e il dibattito sull’evoluzione umana in Italia
Il medico cagliaritano Francesco Barrago ebbe l'onore di essere citato da Darwin in "L'origine dell'uomo", ma non è una figura molto conosciuta del darwinismo italiano. …