A Bologna la mostra “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord”
Dal 16 gennaio al 2 marzo 2025 il Museo Civico Archeologico ospita la XI edizione della mostra interattiva del CNR. Prenotazioni aperte.
Read moreDal 16 gennaio al 2 marzo 2025 il Museo Civico Archeologico ospita la XI edizione della mostra interattiva del CNR. Prenotazioni aperte.
Read moreUn festival diffuso nel tempo e nello spazio dedicato a esplorare la complessa relazione tra l’umanità e il clima che cambia
Mostre, conferenze, eventi, proiezioni
cinematografiche
in programma a Lugano fino a maggio 2025
Al Muse la prima collezione italiana sulla trasformazione eco-sociale in corso. In mostra fino al 19 gennaio 2025
Read moreUn incontro multidisciplinare che esplora l’evoluzione umana e il ruolo dell’intelligenza artificiale, alla ricerca di connessioni tra antiche radici e sfide tecnologiche moderne
Read moreDal 3 dicembre 2024 al 7 febbraio 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà la mostra dal titolo “Grande come un virus”, organizzata dall’Istituto di Biofisica del Cnr (Cnr-Ibf, sezione di Milano).
Read moreFino al 30 marzo 2025 il Palazzo Esposizioni ospita la mostra “Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani”
Read moreLa rassegna di cinema documentario sulla preistoria dell’umanità ritorna quest’anno, dopo una pausa, con la sua VI edizione.
Le proiezioni dei film si terranno al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste nei giorni 29 e 30 novembre e 1° dicembre con un appuntamento infrasettimanale mercoledì 27 novembre.
Appuntamento dal 17 al 22 febbraio con la 14ma edizione della Scuola di Paleoantropologia
Read moreDalla crisi climatica all’overtourism, dal maestro Manzi all’invenzione della bomba atomica, dalla matematica fino agli stereotipi di genere: sono tanti i temi che arricchiranno l’ottava edizione della rassegna di teatro-scienza organizzata da Università e Arditodesìo
Read moreDopo la presentazione nella selezione ufficiale del Locarno Film Festival, il documentario Le Linci Selvagge, diretto dal celebre fotografo naturalista Laurent Geslin, sarà proiettato nei cinema italiani l’11, 12 e 13 novembre, distribuito da WANTED.
Read moreDal 25 ottobre 2024 al 25 gennaio 2025, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa ospita l’esposizione temporanea “Inconsapevoli Invasori. Le specie aliene nelle acque interne e le minacce alla biodiversità”, che esplora l‘impatto delle specie introdotte negli ecosistemi acquatici italiani. Le specie aliene, ossia quelle introdotte in ambienti diversi da quelli di origine, possono diventare “invasori inconsapevoli”, causando […]
Read moreSono aperte le iscrizioni a WAVE – Workshop di Antropologia Virtuale ed Evoluzione Umana: dalla digitalizzazione alla ricostruzione dei fossili, che si terrà dal 21 al 23 gennaio 2025 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Read moreNel podcast “Evolution Talk”, Rick Coste e Blake Touchet hanno discusso di come e perché il termine “teoria” venga spesso frainteso e di che cosa possono fare gli insegnanti per evitare le incomprensioni relative all’evoluzione e non solo
Read moreIl 2 e 3 novembre la presentazione dell’albo Comics&Science realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center e l’Università di Padova
Read moreTornano gli ApeGeo, gli aperitivi scientifici organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra A. Desio dell’Università degli Studi di Milano
Read more