15 anni di evoluzione umana a Perugia: aperte le iscrizioni per la prossima Scuola di Paleoantropologia
Appuntamento dal 17 al 22 febbraio con la 14ma edizione della Scuola di Paleoantropologia
Read moreAppuntamento dal 17 al 22 febbraio con la 14ma edizione della Scuola di Paleoantropologia
Read moreSono aperte le iscrizioni a WAVE – Workshop di Antropologia Virtuale ed Evoluzione Umana: dalla digitalizzazione alla ricostruzione dei fossili, che si terrà dal 21 al 23 gennaio 2025 presso l’Università degli Studi di Perugia.
Read moreUn seminario per esplorare il ruolo dell’estetica nella conservazione della biodiversità
Read moreUn incontro dedicato a commemorare e discutere la figura e il lavoro del grande etologo Frans de Waal
Read moreLa quinta edizione della scuola per docenti organizzata dall’Orto e Museo Botanico di Pisa intende sperimentare modalità e argomenti per includere nelle lezioni scolastiche il capitale delle scienze botaniche
Read moreIl Master in e-learning quest’anno approfondisce anche i temi legati all’Intelligenza Artificiale. 70 i posti disponibili
Read moreFino al 29 novembre è possibile iscriversi alla nuova edizione del Master di II livello in Etologia filosofica ed etica ambientale dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
Read moreIl 12 luglio il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici organizza un webinar gratuito sulla Nature Restoration Law recentemente approvata dal Consiglio dell’Unione Europea
Read moreSono aperte le iscrizione a Plastmed, una summer school della stazione zoologica Anton Dorhn dedicata all’inquinamento da plastica nel Mar Mediterraneo
Read moreIl giorno 28 maggio 2024 l’Università di Cassino e del Lazio meridionale ospiterà il primo Convegno internazionale di Etologia filosofica De ingenium animalium. Forme ed evoluzioni della creatività animale
Read moreDal 18 aprile al 24 maggio rinnova l’appuntamento con i seminari del ciclo “Estetica, ecologia, biodiversità” organizzati dall’Università di Firenze
Read moreLa Summer School offrirà un percorso tematico multidisciplinare del tutto unico e originale pensato per unire biologia, archeologia e paleontologia partendo dal tema centrale dell’avifauna. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 5 giugno
Read moreIl workshop, organizzato dalla Scuola Internazionale di Etologia del Centro Ettore Majorana di Cultura Scientifica di Erice diretta da Stefano Parmigiani e Paola Palanza, si terrà a Erice dal 19 al 22 ottobre. Le iscrizioni chiudono il 30 settembre
Read moreTenuto dalla dottoressa Cristina Castracani, si tratta del primo corso interamente dedicato alla citizen science attivato da un Ateneo italiano. È aperto alle studentesse e agli studenti di tutti i corsi.
Read morePubblicato il bando per diventare comunicatori scientifici a 360°. Iscrizioni dal 5 settembre al 27 ottobre, 70 posti disponibili per il corso in e-learning
Read more