I ricercatori de La Specola scoprono una chiocciola “toscana doc”

Battezzata nuova specie di gasteropode, è stata individuata sul Monte Calvi.
Read moreBattezzata nuova specie di gasteropode, è stata individuata sul Monte Calvi.
Read moreDopo decenni di rari avvistamenti e una campagna di studi durata alcuni anni, alcuni scienziati portoghesi sono riusciti a classificare una nuova specie di assiolo, per poi rendersi conto di quanto sia minacciata
Read moreSarah Bowdich Lee è stata l’esploratrice dell’Africa occidentale tropicale del XIX secolo. Più di tutto è stata una naturalista competente, una prolifica scrittrice di storia naturale e una comunicatrice della scienza ante litteram
Read moreUn nuovo studio genetico suggerisce che esistono due specie distinte di panda rosso anziché una suddivisa in due sottospecie
Read moreUn team di ricercatori di Regno Unito, Canada e Cina ha scoperto che non ci sono solo una ma ben tre specie distinte di salamandre giganti cinesi. Delle tre specie, Andrias sligoi risulta essere la più grande
Read moreIdentificata in Amazzonia, grazie ad analisi genetica, l’anguilla con la più potente scarica elettrica finora nota
Read moreDescritte 103 nuove specie del genere di coleottero Trigonopterus: alcune sono state nominate in onore di alcuni personaggi delle saghe di Guerre Stellari e Asterix
Read moreScoperti, nella tomba di una nobildonna cinese di oltre duemila anni fa, resti di una specie di gibbone, Junzi imperialis, estintasi probabilmente a causa dell’attività umana
Read moreUna nuova ricerca ha individuato una nuova specie di uccelli del paradiso della Nuova Guinea, tipici per la loro colorazione sgargiante e il loro curioso rituale di corteggiamento
Read moreAnalisi morfologiche, genetiche e biogeografiche hanno permesso di identificare una nuova specie di lemure nel Madagascar orientale
Read moreAnalisi genetiche e morfologiche hanno permesso ai ricercatori di descrivere la prima specie di uccello ibrido scoperto nella Foresta Amazzonica, Lepidothrix vilasboasi. La colorazione dorata sulla sommità del capo, unica dell’animale, sarebbe stata evoluta in un secondo momento come ornamento sessuale
Read moreUn giovane fringuello, migrato da un’isola all’altra delle Galapagos più di trent’anni fa, potrebbe aver dato origine a una nuova specie
Read moreDue nuove specie di tarsio sono state identificate sulla base di dati morfologici, genetici e acustici nelle foreste della penisola settentrionale di Sulawesi, in Indonesia
Read moreSull’isola di Sumatra (Indonesia) è stata identificata grazie ad analisi morfologiche e genetiche una nuova specie di orango, denominata Pongo tapanuliensis (orango di Tapanuli), che costituisce la linea evolutiva più antica tra gli oranghi. La specie conta solamente 800 esemplari ed è seriamente a rischio estinzione
Read moreEstinzione e speciazione non sono influenzati dagli stessi fattori: i cambiamenti geologici e climatici favoriscono l’estinzione, mentre non influiscono sulla velocità di speciazione che è un processo sostanzialmente opportunistico accelerato dalla disponibilità di nicchie ecologiche
Read more