A Gorla Maggiore torna la mostra “Il dilemma dell’altruismo”

Visitabile fino al 22 giugno 2025 a la mostra racconta attraverso fotografie e video sorprendenti esempi di altruismo, collaborazione e reciprocità nel mondo animale.
Read moreVisitabile fino al 22 giugno 2025 a la mostra racconta attraverso fotografie e video sorprendenti esempi di altruismo, collaborazione e reciprocità nel mondo animale.
Read moreIl grande convegno scientifico si svolgerà dal 19 al 21 maggio all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e si concluderà giovedì 22 maggio, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, in Triennale sede che ospiterà la mostra di cui NBFC è partner e co-curatore
Read moreAboca e il National Biodiversity Future Center (NBFC) presentano al Salone Internazionale del Libro di Torino una serie di eventi dedicati alla biodiversità
Read moreL’associazione culturale Physical Pub, in collaborazione con il Collegio di Milano e con il contributo di Pikaia – il portale dell’evoluzione, organizza The Evolutionary Weave, una rassegna di incontri per esplorare la complessità della vita attraverso la scienza, la filosofia e la tecnologia
Read moreCurious, brilliant, and fiercely independent—Elisabeth Vrba dedicated her life to understanding the great forces shaping the history of life. She passed away at 82, leaving behind a legacy that will inspire generations
Read moreScomparsa a 82 anni, Elisabeth Vrba lascia un’eredità rivoluzionaria nella teoria dell’evoluzione. Telmo Pievani la ricorda ripercorrendo i suoi numerosi contributi scientifici
Read moreIn occasione del Darwin Day 2025 pubblichiamo un testo di Telmo Pievani realizzato per il programma di sala del Piccolo Teatro, dove è in scena lo spettacolo “Darwin, Nevada”.
Read moreIn occasione del Darwin Day, un’intervista a Telmo Pievani, professore di filosofia della scienza biologica a Padova. Partendo dall’evoluzionismo fino ai rischi dell’antiscienza, un confronto sui temi più importanti della scienza contemporanea con uno dei più brillanti scienziati e divulgatori italiani
Read moreMarco Paolini affronta il padre dell’evoluzionismo da una prospettiva inedita. Raccontandoci una storia di umanità, scienza, debolezze, paure, incertezze
Read moreIl giornalista Michele Pompei racconta la storia secolare e culturale del lungo “inganno” connesso all’idea di “razze umane”
Read moreIl 2 e 3 novembre la presentazione dell’albo Comics&Science realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center e l’Università di Padova
Read morePikaia ha letto per voi la nuova edizione delle due principali opere di Gregor Mendel, a cura dello storico Alessandro Volpone.
Read moreIntrecciando scienza, filosofia e letteratura, tra Lucrezio e Calvino, Pievani ci guida attraverso Babele per mostrarci quanto è vasto e sconosciuto il mondo del possibile che non si è ancora realizzato
Read morePubblicata da MIT press l’edizione americana di Serendipità di Telmo Pievani
Read moreTelmo Pievani torna in libreria con lo straordinario racconto della più grande avventura dell’umanità: l’evoluzione
Read more