Chi sono i nostri antenati? Alle 17.45 diretta con Telmo Pievani a GiovedìScienza

Alle 17.45 su GiovedìScienza sarà possibile seguire la conferenza di Telmo Pievani dedicata all’evoluzione umana
Read moreAlle 17.45 su GiovedìScienza sarà possibile seguire la conferenza di Telmo Pievani dedicata all’evoluzione umana
Read moreLa natura ha un importante ruolo culturale per l’essere umano. Riconoscerlo potrebbe aiutare a sviluppare progetti di conservazione migliori. Un gruppo di studiosi ha provato a definire una delle dimensioni di questa relazione: lo status bioculturale
Read moreNel libro “La felicità è un dono” il giovane bioeticista e ricercatore di filosofia della scienza Marco Annoni descrive le basi serie e oggettive per diventare sapienti “donatori”, intelligenti e felici
Read moreIl 13 gennaio alle 19, sulla pagina Facebook di Pikaia, Telmo Pievani interverrà in diretta sul suo nuovo libro “Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro”, scritto con Mauro Varotto ed edito da Raffaello Cortina
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo l’elaborato finale di Carmen Troiano, Master di I livello in Comunicazione Scientifica – COSE. Relatrice: Prof.ssa Susanna M.R. Esposito Correlatore: Prof. Dietelmo Pievani. Il testo riguarda la realizzazione per Pikaia della rubrica “L’evoluzione non ha genere” nell’ambito del tirocinio
Read more“I miti della montagna. Voci per andare oltre l’immagine stereotipata del mondo alpino” si terrà venerdì 25 novembre dalle ore 16.30 nell’Auditorium dell’Orto botanico, ingresso da via Orto botanico 15 a Padova. Competenze e linguaggi diversi si confronteranno con il contributo di esperti, testimoni e narratori.
Read moreÈ in libreria per i tipi di Cortina “Il giro del mondo nell’Antropocene”, di Telmo Pievani e Mauro Varotto, con le mappe di Francesco Ferrarese
Read moreIl 24 settembre a Trani Telmo Pievani dialogherà col giornalista RAI Gaetano Prisciantelli sui temi del suo libro “La natura è più grande di noi”
Read moreNell’ambito del congresso SIBE in corso ad Ancona, i 6 settembre alle 21 l’auditorium Orfeo Tamburi ospita una tavola rotonda aperta al pubblico sulla biodiversità, condotta dal Telmo Pievani e con la partecipazione di professori e ricercatori d’eccezione
Read moreTelmo Pievani è stato ospite del podcast PDR di Daniele Rielli. La registrazione è disponibile su Youtube e sui principali canali
Read moreNel campo dell’evoluzione umana, la quantità di dati a oggi disponibile è causa di un grande proliferare di interpretazioni, come per le origini di Homo sapiens. La filosofia della scienza offre un contributo rilevante alla sintesi e semplificazione di queste prospettive
Read moreSecondo Telmo Pievani con Yves Coppens “perdiamo un fuoriclasse della paleoantropologia”
Read moreIl 29 maggio il filosofo evoluzionista Telmo Pievani parteciperà al festival con l’incontro “L’evoluzione umana: un cambiamento di narrazione”
Read moreIn occasione del suo 5° convegno, Il Dipartimento di Biologia si apre alla città con la narrazione scientifica di Telmo Pievani
Read more“Il gorilla ce l’ha piccolo” è stato premiato come miglior podcast di divulgazione scientifica ai Podcast Awards 2021
Read more