Alberi, scale e cespugli: modelli evoluzionistici a confronto
Venerdi’ 18 marzo alle ore 15.30, Telmo Pievani (Università degli Studi Milano Bicocca) terrà a Siena una conferenza dal titolo: Alberi, scale e cespugli: modelli evoluzionistici a confronto nell’ambito della XV Settimana della Cultura Scientifica in Toscana. La conferenza avrà luogo presso il Graduate College S. Chiara, via Valmontone n. 1 Telmo Pievani È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia
Venerdi’ 18 marzo alle ore 15.30, Telmo Pievani (Università degli Studi Milano Bicocca) terrà a Siena una conferenza dal titolo: Alberi, scale e cespugli: modelli evoluzionistici a confronto nell’ambito della XV Settimana della Cultura Scientifica in Toscana. La conferenza avrà luogo presso il Graduate College S. Chiara, via Valmontone n. 1

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/