Altri scritti di Darwin tradotti in italiano!
Nel 1842, a Downe, nella campagna inglese, Darwin ultimò il “brevissimo riassunto”, un abbozzo, appunto, della sua teoria che avrebbe trovato la stesura definitiva e sistematica diciassette anni dopo nella sua opera più conosciuta e fondamentale, L’origine delle specie. Proposizioni suggestive ma secche, innumerevoli fatti appena accennati, passi sintetici ma ricchi di informazioni rendono questo testo un’ottima introduzione al pensiero darwiniano. […]
Nel 1842, a Downe, nella campagna inglese, Darwin ultimò il “brevissimo riassunto”, un abbozzo, appunto, della sua teoria che avrebbe trovato la stesura definitiva e sistematica diciassette anni dopo nella sua opera più conosciuta e fondamentale, L’origine delle specie. Proposizioni suggestive ma secche, innumerevoli fatti appena accennati, passi sintetici ma ricchi di informazioni rendono questo testo un’ottima introduzione al pensiero darwiniano. Questa edizione dell’abbozzo è completata dalla comunicazione del 1858 di Charles Darwin e Alfred Wallace alla Società Linneana grazie alla quale il mondo scientifico per la prima volta ebbe notizia della teoria dell’evoluzione per selezione naturale, e da alcune lettere di Darwin, uno dei principali strumenti attraverso cui il naturalista inglese raccoglieva informazioni, formava i propri pensieri e andava corroborando la sua teoria.
Edizione italiana a cura di Telmo Pievani
Traduzione di Isabella C. Blum
Einaudi, Torino 2009
È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/