La rapida evoluzione del cervelletto umano

L’aumento del volume del cervelletto nelle grandi scimmie antropomorfe potrebbe aver contribuito all’evoluzione delle capacità cognitive dell’uomo
Read moreL’aumento del volume del cervelletto nelle grandi scimmie antropomorfe potrebbe aver contribuito all’evoluzione delle capacità cognitive dell’uomo
Read moreEvidenze che le forze antropiche agiscono sulla ridistribuzione nello spazio e nel tempo degli organismi viventi
Read moreDa sempre le milze accessorie sono state considerate irrilevanti, ma se rappresentassero un meccanismo aggiuntivo nell’adattamento all’immersione nei cetacei? Alcuni di loro ne hanno fino a 14!
Read moreScoperti degli elementi mobili del DNA dei gibboni che permettono un numero più elevato di riarrangiamneti cromosomici e che avrebbero permesso veloci processi di speciazione
Read moreCome i meccanismi di controllo dei retrovirus hanno permesso l’esistenza di mammiferi di grandi dimensioni
Read more