C’è un’ipotesi su come i vombati facciano la cacca a cubetti

Un nuovo studio sugli intestini di questi tozzi marsupiali australiani ha spiegato qualcosa sulla strana forma delle loro feci
Tra i mammiferi, i marsupiali sono animali interessantissimi, probabilmente perché insoliti per la maggior parte delle persone: vivono solo in Oceania e nell’America del Sud. Si distinguono ovviamente per la caratteristica a cui devono il loro nome, la tasca addominale in cui i loro cuccioli finiscono di svilupparsi una volta partoriti, ma anche per altri aspetti. I koala ad esempio profumano, e quasi non bevono. I canguri rossi fanno più fatica quando si spostano lentamente, invece che quando vanno veloci. I vombati invece fanno la cacca a cubetti. Quest’ultimo fenomeno fino a poco tempo fa era piuttosto misterioso, ma un nuovo articolo uscito sulla rivista scientifica Soft Matter (pubblica ricerche di ogni genere sui materiali fluidi) offre una spiegazione convincente.
Immagine: JJ Harrison (jjharrison89@facebook.com), CC BY-SA 3.0, attraverso Wikimedia Commons