Dio è nero!

6102

Dario Fo“Dio è nero!” Il fantastico racconto dell’evoluzioneUn libro di 70 pp. e un dvd di 50’21,00 EuroA cura di Franca Rame, con una prefazione di Felice Cappa e uno scritto di Telmo Pievani. Con 44 illustrazioni inedite di Dario FoDall’incontro fra teatro e scienza, fra l’incanto di uno spettacolo di Dario Fo,  premio Nobel per la Letteratura 1997, e la […]


Dario Fo
“Dio è nero!” Il fantastico racconto dell’evoluzione

Un libro di 70 pp. e un dvd di 50’
21,00 Euro

A cura di Franca Rame, con una prefazione di Felice Cappa e uno scritto di Telmo Pievani. Con 44 illustrazioni inedite di Dario Fo



Dall’incontro fra teatro e scienza, fra l’incanto di uno spettacolo di Dario Fo,  premio Nobel per la Letteratura 1997, e la teoria dell’evoluzione, pietra miliare del pensiero scientifico, la più sorprendente rappresentazione della “pericolosa” idea di Darwin.

«Eh…! Ma che faccia d’angosciato ti ritrovi… che è successo?»
«Una disgrazia, e terribile anche. Ho fatto una scoperta che mi ha letteralmente sconvolto.»
«Accidenti… che scoperta?»
«Dio è nero
«Cosa?!»
«Dio è nero
«Ma di che dio stai parlando?»
«Del nostro! Il dio santo che sta nei cieli… ed è nero!»
«Stai scherzando!»
«Nient’affatto! Hanno scoperto che il primo uomo è venuto al mondo in Etiopia, come dire in Abissinia, quasi un milione di anni fa ed era, come tutti i suoi abitanti di oggi, di colore scuro, sul marrone.»

Comincia così il “Dialogo fra due esseri comuni” in cui Dario Fo mette in scena l’appassionante racconto dell’origine dell’uomo. Attraverso esempi emblematici e paradossi, facendo ridere e pensare, la lezione-spettacolo sfata leggende e falsi miti, senza concessioni a nessun tipo di fondamentalismo, e ci apre gli occhi sui meccanismi della scienza e del potere.


telmo pievani la terra non ha bisogno delluomo ma il contrario f27c3e9e c129 11ea 9dc3 9e5d9c2c1609 700 466.67 big gallery linked i

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/