Elogio della laicità e del pensiero critico

Dal 13 maggio a Parma e Reggio Emilia si tiene una serie di dibattiti sul tema “ELOGIO DELLA LAICITA’ E DEL PENSIERO CRITICO”. Gli incontri si terranno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (via Allegri 9, Reggio Emilia) e presso presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma (Via dell’Università, 12), alle ore 21.00.Mercoledì 26 maggio […]
Dal 13 maggio a Parma e Reggio Emilia si tiene una serie di dibattiti sul tema “ELOGIO DELLA LAICITA’ E DEL PENSIERO CRITICO”. Gli incontri si terranno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (via Allegri 9, Reggio Emilia) e presso presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma (Via dell’Università, 12), alle ore 21.00.
Mercoledì 26 maggio a Parma e giovedì 27 maggio a Reggio Emilia, ore 21: “Darwin, al lupo al lupo! La scienza evolve, l’integralismo religioso un po’ meno”, con Telmo Pievani.
Per informazioni: info@liberacittadinanza.it
Per partecipare è necessario comunicare la propria presenza tramite mail oppure telefonando al numero: 0522/39.21.37.
Il 10 giugno sarà poi presente G.Odifreddi.
Locandina

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/