La teoria dell’evoluzione: modelli e sviluppi
Il convegno si terrà nell’Aula magna dal Dipartimento di biologia animale e umana dell’Università di Torino (Via Accademia Albertina, 13), a causa dell’inagibilità della Sala Mappamondi.InformazioniPROGRAMMAGiovedì 27, ore 15. Presiede Pietro Rossi (Accademia delle Scienze di Torino)SalutiIntroduzione, Luca Cavalli-Sforza (Stanford)Lamarck e il lamarckismo, Pietro Corsi (Università di Oxford)Darwin e il darwinismo, Michael Ruse (Florida State University)Teoria dell’evoluzione e l’evoluzionismo dei […]
Il convegno si terrà nell’Aula magna dal Dipartimento di biologia animale e umana dell’Università di Torino (Via Accademia Albertina, 13), a causa dell’inagibilità della Sala Mappamondi.
Informazioni
PROGRAMMA
Giovedì 27, ore 15. Presiede Pietro Rossi (Accademia delle Scienze di Torino)
Saluti
Introduzione, Luca Cavalli-Sforza (Stanford)
Lamarck e il lamarckismo, Pietro Corsi (Università di Oxford)
Darwin e il darwinismo, Michael Ruse (Florida State University)
Teoria dell’evoluzione e l’evoluzionismo dei filosofi, Paolo Casini (Università di Roma)
Venerdì 28, ore 9. Presiede Jürgen Kocka (Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften)
La politica dell’evoluzione: le idee di Darwin nella storia, Hans-Jörg Rheinberger (MPI Berlin)
La “sopravvivenza del più adatto”: la metafora di Darwin nel discorso politico e sociale a cavallo tra XIX e XX secolo, Peter Weingart (Università di Bielefeld)
Teoria dell’evoluzione e antropologia culturale, Henrika Kuklick (University of Pennsylvania)
Evoluzionismo e scienza del linguaggio, Manfred Bierwisch (Università di Berlino)
Venerdì 28, ore 15. Presiede Lamberto Maffei (Accademia Nazionale dei Lincei)
Teoria dell’evoluzione e genetica, Alberto Piazza (Università di Torino)
Geni, evoluzione e sviluppo embrionale, Giuseppina Barsacchi (Università di Pisa)
Teoria dell’evoluzione e scienza cognitiva, Gerhard Roth (Università di Brema)
Sabato 29, ore 9. Presiede Guenter Stock (Berlin-Branderburgische Akademie der Wissenschaften)
Teoria dell’evoluzione e sistema mente-cervello, Jean-Pierre Changeux (Paris, Institut Pasteur)
Evoluzionismo e origine delle credenze, Giorgio Vallortigara (Università di Trento)
Evoluzionismo ed etica, Volker Gerhardt (Humboldt-Universität zu Berlin)