LABevo 19 – Prendere aria

Lo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
“LABevo” LABORATORIO DI DIDATTICA PER L’EVOLUZIONE
a cura di Marcello Sala
Lo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…). È possibile commentare e discutere nel merito, chiedere consulenze, proporre modifiche anche in relazione all’età e tipologie dei destinatari, ai diversi contesti…
LABevo 19: PRENDERE ARIA
Destinatari: studenti anche dalla terza media [esclusa l’ultima parte]
Quali tematiche evoluzionistiche: Analogia – omologia – adattamento – ridondanza – exaptation – genealogia
Conoscenze specifiche implicate: (trachee), vaso capillare, ortogonale, filogenetico, idrocarburo, secrezione, tetrapodi, geni nucleari e mitocondriali, clade
Che cosa serve: computer e proiettore o monitor collegato (o LIM)
Durata: almeno 1 ora e 1/2
Per informazioni: marsala.g@gmail.com