Parenti serpenti
Domenica 19 a Rimini, in occasione dell’iniziativa ‘Mare di libri – Il festival dei ragazzi che leggono’, ci sarà un’iniziativa (Parenti serpenti) in cui Telmo Pievani, autore del libro “Perché siamo parenti delle galline?”, incalzato da Federico Taddia, guida il pubblico alla scoperta di stranezze e meraviglie dell’evoluzione.Telmo PievaniÈ Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, […]
Domenica 19 a Rimini, in occasione dell’iniziativa ‘Mare di libri – Il festival dei ragazzi che leggono’, ci sarà un’iniziativa (Parenti serpenti) in cui Telmo Pievani, autore del libro “Perché siamo parenti delle galline?”, incalzato da Federico Taddia, guida il pubblico alla scoperta di stranezze e meraviglie dell’evoluzione.

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/