Pillole di Scienza
Se dico Darwin cosa dici? Cosa viene in mente alla gente quando si nominano Darwin o altri scienziati famosi? Che posto occupano questi personaggi nell’immaginario collettivo? Abbiamo scelto quattro scienziati di ieri e oggi e nel parco di Miramare di Trieste abbiamo chiesto ai passanti chi erano Charles Darwin, Gregor Mendel, Albert Einstein e Margherita Hack.GodcastingScienza e fede oppure scienza […]
Se dico Darwin cosa dici?
Cosa viene in mente alla gente quando si nominano Darwin o altri scienziati famosi? Che posto occupano questi personaggi nell’immaginario collettivo? Abbiamo scelto quattro scienziati di ieri e oggi e nel parco di Miramare di Trieste abbiamo chiesto ai passanti chi erano Charles Darwin, Gregor Mendel, Albert Einstein e Margherita Hack.
Godcasting
Scienza e fede oppure scienza o fede? Un dibattito che torna di attualità grazie al nuovo libro di Joseph Ratzinger, aka Papa Benedetto XVI, appena pubblicato in Germania. Per Ratzinger, la scienza è strutturalmente incapace di rispondere alle questioni filosofiche relative all’origine dell’uomo e dell’universo. Cosa ne pensa la nuova generazione di scienziati? La sintesi tra scienza e fede è possibile oppure è muro contro muro? Ne parliamo con Chiara Ceci e Andrea Bernagozzi, dell’Università degli Studi di Milano, e con una personalità delle alte sfere. Anzi, le altissime.
E altri ancora…
Chiara Ceci
Chiara Ceci, naturalista, si occupa di comunicazione della scienza. Autrice di “Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca” (Sironi, 2013).