Premio Letterario Galileo per la divulgazione scientifica
La giuria presieduta dal Prof. Umberto Veronesi aveva decretato il mese scorso le cinque opere finaliste che ieri sera hanno concorso per l’assegnazione del Premio Galileo. La giuria popolare, composta da circa duemila ragazzi delle scuole superiori di settantaquattro provincie italiane, ha votato ed ecco la classifica finale: Francesco Cavalli Sforza – Luigi Luca Cavalli Sforza, Perchè la scienza? Mondadori, […]
Francesco Cavalli Sforza – Luigi Luca Cavalli Sforza, Perchè la scienza? Mondadori, 2005
Guido Barbujani, L’invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana Bompiani
Telmo Pievani, Creazione senza Dio Einaudi
Guido Visconti, Clima estremo Boroli, 2005
Roberto Bondì, Blu come un’arancia Utet
Chiara Ceci

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/