Proseguono gli “Happy Hour evoluzionistici” a Milano
Ecco l’elenco aggiornato: 12 Aprile Fabrizia Gianni La pianta: un organismo ramificato a moduli 19 Aprile Giorgio Teruzzi All’origine dei gruppi animali 10 Maggio Giulio Giorello Evoluzione naturale, evoluzione culturale 24 Maggio Fabio Peri In principio era il vuoto… nascita ed evoluzione dell’universo 14 Giugno Telmo Pievani I coralli di Darwin: la storia avventurosa di una scoperta scientifica raccontata dai […]
12 Aprile
Fabrizia Gianni
La pianta: un organismo ramificato a moduli
19 Aprile
Giorgio Teruzzi
All’origine dei gruppi animali
10 Maggio
Giulio Giorello
Evoluzione naturale, evoluzione culturale
24 Maggio
Fabio Peri
In principio era il vuoto… nascita ed evoluzione dell’universo
14 Giugno
Telmo Pievani
I coralli di Darwin: la storia avventurosa di una scoperta scientifica raccontata dai taccuini privati del grande naturalista
28 Giugno
Luca Sciortino
Evoluzione, epistemologia, divulgazione
Per informazioni:
Museo di Storia Naturale di Milano
Ilaria Guaraldi Vinassa de Regny. Relazioni Esterne
02 88463337
ilaria.vinassa @comune.milano.it
www.comune.milano.it/museostorianaturale

È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/