Riflessioni sistemiche
La rivista Riflessioni Sistemiche intende porsi quale spazio editoriale on-line aperto ai contributi di studiosi appartenenti all’area del pensiero sistemico. L’impostazione della rivista vuole essere esplicitamente inter-trans-disciplinare, ed espressione di una visione di tipo “reticolare” nonché attenta nell’ individuare e descrivere i processi di co-generazione e di ricorsività fra teoria e prassi. Inoltre, facendo propri quelli che sono gli obiettivi […]
La rivista Riflessioni Sistemiche intende porsi quale spazio editoriale on-line aperto ai contributi di studiosi appartenenti all’area del pensiero sistemico. L’impostazione della rivista vuole essere esplicitamente inter-trans-disciplinare, ed espressione di una visione di tipo “reticolare” nonché attenta nell’ individuare e descrivere i processi di co-generazione e di ricorsività fra teoria e prassi. Inoltre, facendo propri quelli che sono gli obiettivi dell’AIEMS (Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemiche) la rivista è concepita come uno spazio dedicato all’epistemologia e allo studio dei sistemi complessi, con un particolare riguardo ad elaborazioni teoriche, modelli, e ricerche sul campo, concernenti i due ambiti specifici della sanità e della scuola. L’intenzione è quella di offrire un punto di riferimento editoriale per ricercatori di valore , e di collocarsi con autorevolezza nel contesto dell’attuale dibattito scientifico-culturale. Và infine specificato che la rivista Riflessioni Sistemiche avrà una frequenza di pubblicazione di tipo semestrale, e che i suoi numeri saranno di volta in volta dedicati ad un tema specifico, ospitando lavori firmati da studiosi di varie nazionalità, seppur con una particolare cura nel dar voce a quelle che sono le realtà di ricerca e sperimentazione presenti nel nostro paese.
N° 3 di Riflessioni Sistemiche
Indice
Sergio Boria e Giorgio Narducci – Prefazione, indice, sezioni – pp. 2-3
Sezione Generale
Enrico Castelli Gattinara – Egemonie e conflitti: i difficili rapporti fra i saperi – pp. 4-15
Ignazio Licata – Leggi di Protezione, Analogie e Metafore Interattive. La Ragionevole Efficacia del Crossing Disciplinare – pp. 16-24
Sergio Manghi – Complessità, conoscenza, fraternità. Per un pensiero metadisciplinare – pp. 25-34
Ugo Morelli e Carla Weber – Conflitto della conoscenza. Vincoli e possibilità dell’interdisciplinarità – pp. 35-47
Giorgio Narducci – Metalinguaggi gouldiani – pp. 48-59
Roberto Panzarani – La transdisciplinarità come nuovo modello organizzativo e formativo – pp. 60-72
Telmo Pievani – Sincretismo o scoperta? Note sull’interdisciplinarità – pp. 73-84
Sezione Pedagogica
Marcello Sala – Il Puzzle. Interdisciplina e pensiero complesso dei bambini – pp. 85-98
Silvano Tagliagambe – Le radici dell’interdisciplinarità – pp. 99-110
Sezione Sanitaria
Roberto Alfieri – L’edificazione della coscienza: apporti delle neuroscienze per un servizio sanitario eticamente fondato – pp. 111-121
Pietro Barbetta – Gregory Bateson e la schizofrenia – pp. 122-132
Cecilia Edelstein – Interdisciplinarietà e reti di professionisti. Il lavoro clinico con i migranti – pp. 133-144
Tutti i saggi possono essere liberamente scaricati da qui
È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Saggista, presentatore e autore televisivo e teatrale, È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e di Il Bo Live, web magazine dell’Università di Padova. Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega e L’Indice dei Libri. Il suo sito web è https://telmopievani.com/