Addio a Danilo Mainardi

Anche la redazione di Pikaia si unisce al ricordo del grande etologo Danilo Mainardi, scomparso l’8 marzo 2017
All’età di 83 anni, si è spento Danilo Mainardi, il più noto etologo italiano. Docente emerito di Biologia e di Ecologia comportamentale all’Università Ca’ Foscari di Venezia e noto al grande pubblico per il ruolo di divulgatore scientifico nei programmi Quark e SuperQuark.
Fu, tra gli altri, presidente onorario della LIPU (Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli), direttore della Scuola Internazionale di Etologia di Erice, membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze e dell’International Ethological Society. Fu autore di svariati libri sul comportamento animale e umano, tra cui L’animale culturale, Il mestiere dell’etologo, Animali intorno a noi, Dalla parte degli animali, L’intelligenza degli animali, ma soprattutto ispiratore di diverse generazioni di biologi ed etologi.
Lo ricordiamo con alcuni video delle sue ultime apparizioni televisive (intervista, L’animale culturale) e conferenze pubbliche (L’intelligenza degli animali)Ci mancherai Professore

Ecologo e docente di Etologia e Comportamento Animale presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano. Ha scritto di animali ed evoluzione su Le Scienze, Mente e Cervello, Oggiscienza e Focus D&R . Collabora con Pikaia, di cui è stato caporedattore dal lontano 2007 al 2020.