Anche tu creazionista
La quasi totalità di questi piccoli capolavori è però in inglese. Il problema non è tanto la lingua, quanto il fatto che il creazionismo italiota presenta una manciata di ulteriori ridicolaggini che lo rendono peculiare rispetto a quello “internazionale”. A questo link, tra le altre cose, è presente una sorta di mappa mentale che espone molto efficacemente la retorica creazionista,
La quasi totalità di questi piccoli capolavori è però in inglese. Il problema non è tanto la lingua, quanto il fatto che il creazionismo italiota presenta una manciata di ulteriori ridicolaggini che lo rendono peculiare rispetto a quello “internazionale”.
A questo link, tra le altre cose, è presente una sorta di mappa mentale che espone molto efficacemente la retorica creazionista, che viene spacciata per logica.
Ho provveduto ad arrangiarla in base alle esigenze del creazionismo endemico italiano: in allegato, l’originale e il “tarocco”.
Stefano Dalla Casa