Animal simulation laboratory
L’Animal Simulation Laboratory dell’Università di Manchester, diretto da W. I. Sellers mette a disposizione dei ricercatori alcuni video ad alta risoluzione che descrivono i comportamenti dell’apparato locomotore in alcune situazioni di interesse evolutivo. Sono disponibili video che descrivono o simulano la locomozione in scimme antropomorfe che trasportano oggetti, per comprendere meglio il passaggio verso la locomozione bipede (“Hominoid energetics: could […]
L’Animal Simulation Laboratory dell’Università di Manchester, diretto da W. I. Sellers mette a disposizione dei ricercatori alcuni video ad alta risoluzione che descrivono i comportamenti dell’apparato locomotore in alcune situazioni di interesse evolutivo.
Sono disponibili video che descrivono o simulano la locomozione in scimme antropomorfe che trasportano oggetti, per comprendere meglio il passaggio verso la locomozione bipede (“Hominoid energetics: could load carriage have driven the early adoption of bipedal locomotion in human evolution”) o in dinosauri bipedi o quadrupedi (“Four legs good, two legs better?“)
Da L’Antievoluzionismo in Italia, il blog di Daniele Formenti
Foto di Andrea Romano
Ecologo e docente di Etologia e Comportamento Animale presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano. Ha scritto di animali ed evoluzione su Le Scienze, Mente e Cervello, Oggiscienza e Focus D&R . Collabora con Pikaia, di cui è stato caporedattore dal lontano 2007 al 2020.