Archivio autore: Federico Focher

I grandi esploratori: un po’ di storia

Evolution Day 2011: I grandi esploratori – L’evoluzione e la diversità viste con gli occhi di viaggiatori e scopritori Sessione “Un po’ di storia” Relatori: Bob Bloomfield (“Sulla scia dell’Endeavour “), Federico Focher (“Genesi di un mito: Alexander von Humboldt”), Stefano Mazzotti, modera Giovanni Caprara. Venerdì 11 febbraio, ore 14.30 Museo di Storia Naturale di Milano Si ringrazia http://www.scienzainrete.it per

Read more

Wallace. L’uomo che gettò nel panico Darwin

Alfred Russel Wallace, noto per essere stato l’altro uomo che scoprì la selezione naturale: ovvero, colui che nel 1858 (un anno prima della pubblicazione dell’Origine delle specie) gettò letteralmente nel panico Darwin con un manoscritto nel quale veniva sostenuta con sorprendente chiarezza e concisione l’idea, maturata indipendentemente dal “collega”, della trasmutazione delle specie attraverso la selezione naturale. Ore 11:00, Teatro

Read more

Annunci di prossime pubblicazioni

Bollati Boringhieri annuncia per Aprile il saggio di Federico Focher: Homo sapiens. Breve storia naturale della nostra specie Il Mulino, pp. 128, 2006, Collana: Farsi un’idea Dal sito del Mulino riporto: Humankind studying itself now faces one of the most fascinating challenges in the realm of knowledge. The author leads the reader on this engaging journey through the natural history

Read more

Biologia e Filosofia. Una riflessione di F. Focher

Volentieri pubblichiamo il contributo di Federico Focher alla riflessione sui rapporti tra filosofia e scienza: Federico Focher. La biologia necessita di una nuova filosofia della scienza? Istituto di Genetica biochimica ed evoluzionistica, Pavia, Consiglio Nazionale delle Ricerche “La scuola classica di Cremona, Annuario dell’associazione ex alunni del Liceo – Ginnasio D. Manin”, Pizzighettone (Cremona), Viciguerra, 2000, pp 214-225

Read more
1 2