A Padova la decima edizione di “Risvegli”

RISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreRISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI. Da giovedì 1 a domenica 4 maggio la decima edizione del festival dell’Orto botanico dell’Università di Padova
Read moreCinque giorni nel cuore dell’Appennino modenese tra paleontologia, ecologia e archeologia per capire il passato e salvare il futuro dell’avifauna
Read moreDall’1 al 30 aprile, realtà di tutto il globo organizzano appuntamenti e iniziative per celebrare il variegato mondo della scienza partecipata e invitare le persone a prendere parte attivamente alla ricerca, contribuendo il raggiungimento di 1 milione di “atti di scienza”
Read moreDal 4 aprile all’11 maggio 2025, il Museo Orto Botanico di Roma ospita la mostra “Biodiversità Nascosta”, un percorso interattivo con modelli 3D per scoprire il ruolo fondamentale degli insetti nell’ecosistema
Read moreDal 25 al 28 aprile, armati di smartphone e curiosità per esplorare la biodiversità urbana. Unisciti al più grande evento globale di citizen science dedicato alla natura
Read moreTre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, oltre al “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a tutta la cittadinanza
Read moreNegli spazi del Museo cantonale di storia naturale a Lugano è aperta al pubblico la mostra “La mano del clima e la mano dell’uomo – I grandi mammiferi estinti dell’Insubria”
Read moreL’associazione culturale Physical Pub, in collaborazione con il Collegio di Milano e con il contributo di Pikaia – il portale dell’evoluzione, organizza The Evolutionary Weave, una rassegna di incontri per esplorare la complessità della vita attraverso la scienza, la filosofia e la tecnologia
Read moreNei giorni 12 e 13 aprile 2025, presso il Museo, si terrà l’evento “Acquari naturali”, con esposizione di acquari, conferenze e attività per famiglie.
Read moreDue giorni intensi di presentazioni di vari esperti di tassonomia in Italia, con una tavola rotonda finale
Read moreIl 28 febbraio a Roma una giornata di conferenze presso il dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre
Read moreLa mostra fotografica “The missing link” riflette rapporti fra la fauna selvatica e le popolazioni umane nel mondo contemporaneo.
Read moreVisita alla mostra di Torino “I primi custodi della memoria. Le sepolture nel paleolitico” e inizio di un viaggio alla scoperta di memorie e di storie.
Read moreIl Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, i Caschi Blu della Cultura – sezione di Ferrara e il Gruppo Astrofili Columbia APS presentano un ciclo di conferenze dedicate alla nascita della vita sulla Terra e alla possibilità della sua esistenza su altri pianeti
Read moreIn occasione del Darwin Day 2025 pubblichiamo un testo di Telmo Pievani realizzato per il programma di sala del Piccolo Teatro, dove è in scena lo spettacolo “Darwin, Nevada”.
Read more