Sotto la soglia delle tenebre

È da oggi in libreria per i tipi di Bollati Boringhieri “Sotto La soglia delle tenebre. Memorie di Luce e vita nelle profondità del Mare”, memoir autobiografico dell’oceanografa Edith Widder
Read moreÈ da oggi in libreria per i tipi di Bollati Boringhieri “Sotto La soglia delle tenebre. Memorie di Luce e vita nelle profondità del Mare”, memoir autobiografico dell’oceanografa Edith Widder
Read moreIl 29 maggio il filosofo evoluzionista Telmo Pievani parteciperà al festival con l’incontro “L’evoluzione umana: un cambiamento di narrazione”
Read moreL’ultimo incontro del ciclo “Dialoghi attorno alla natura” è dedicato al libro “Piante e insetti”, di Nicola Anaclerio e Maria Elena Rodio
Read moreMauro Mandrioli e Marco Ferraguti raccontano il progetto “Le cause dell’evoluzione: Daniele Rosa e il contributo dei naturalisti modenesi nell’origine della biologia evoluzionistica moderna”.
Read moreIn occasione del suo 5° convegno, Il Dipartimento di Biologia si apre alla città con la narrazione scientifica di Telmo Pievani
Read moreSpecie ittiche indigene e invasive: grazie al progetto BIOSEA sarà disponibile la mappa dello stato di salute della biodiversità marina di due importanti aree di transizione siciliane
Read moreTutto è pronto per la sesta edizione del Fascination of plants Day, una giornata dedicata al ruolo delle specie vegetali nel settore agro-alimentare, farmaceutico, energetico, ambientale e bio-economico
Read moreCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Roberto Russo, Corso di Laurea magistrale in Biologia Evoluzionistica (Università di Padova). Relatore: Prof. Dietelmo Pievani, Correlatrice: Prof.ssa Barbara Baldan
Read moreIn 50 anni le aree a disposizione di pernice bianca, fringuello alpino e altre specie di alta montagna potrebbero ridursi drasticamente a causa del cambiamento climatico: per la loro sopravvivenza è fondamentale e urgente la salvaguardia di alcune aree alpine che possono fungere da veri rifugi climatici.
Read more“Il gorilla ce l’ha piccolo” è stato premiato come miglior podcast di divulgazione scientifica ai Podcast Awards 2021
Read moreAperte le domande per i dottorati in bioscienze dell’Università di Padova, che comprendono il curriculum “Evolution, Ecology and Conservation”. Deadline: 13 maggio 2022
Read moreDopo l’annullamento dell’edizione dello scorso Febbraio, sono aperte le iscrizioni alla prima edizione estiva della Scuola di Paleoantropologia! L’Undicesima Edizione si terrà a Perugia dal 20 al 25 Giugno 2022
Read moreUno studio sui molluschi fossili mostra che la fauna marina ha saputo adattarsi alle trasformazioni del clima avvenute negli ultimi 130.000 anni, ma l’impatto dell’attività umana sulle aree costiere rischia di superare i limiti di adattabilità degli ecosistemi
Read moreIn “Taccuino delle metamorfosi” il biologo e divulgatore Marco Di Domenico annota appunti e riflessioni su uno dei fenomeni più affascinanti del mondo naturale
Read moreIn occasione dei 140 anni dalla morte di Darwin l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona organizza una seduta pubblica, l’evento sarà trasmesso anche in streaming
Read more