Archivio autore: Redazione

Cosa succede nel cervello delle api quando dormono

ape che dorme nel sonno naturale

Uno studio dell’Università di Trento sulle api amplia la comprensione dell’evoluzione del sonno. I risultati aprono la strada per capire come stress ambientale, pesticidi e cambiamenti climatici possano influenzare la salute delle api e la loro capacità di impollinazione. Il lavoro scientifico crea anche una base per ulteriori ricerche sui disturbi del sonno e della memoria nelle persone

Read more

Il volo degli stormi di colombi messo alla prova da un falco robot: uno studio dell’Università di Pisa svela come le personalità individuali influenzano la coesione del gruppo

robotfalcon

La ricerca pubblicata sulla rivista Animal Behaviour mostra come il carattere dei singoli individui influenzi la coesione dei gruppi di colombi durante il volo, anche quando minacciati da RobotFalcon, un predatore robotico usato per la simulazione, la sperimentazione nel laboratorio Arnino a San Piero a Grado (Pisa)

Read more

Aperte le candidature alla seconda Summer School internazionale sullo studio degli ambienti estremi

Locandina ISS SEEA

Torna la Summer School ISS-SEEA, dedicata all’esplorazione degli ambienti estremi attraverso un approccio integrato tra ecologia e biotecnologia. La seconda edizione si svolgerà a Messina dal 22 al 25 settembre 2025, con un’escursione facoltativa il 26 settembre. La prima scadenza da ricordare è il 10 giugno 2025, termine ultimo per l’invio di curriculum vitae e lettera motivazionale

Read more
1 2 3 217