C’È VITA LÀ FUORI? Dal 18 febbraio a Ferrara un ciclo di conferenze su origini della vita e astrobiologia

IAU/L. Calçada, CC BY 4.0, via Wikimedia Commons

Il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, i Caschi Blu della Cultura – sezione di Ferrara e il Gruppo Astrofili Columbia APS presentano un ciclo di conferenze dedicate alla nascita della vita sulla Terra e alla possibilità della sua esistenza su altri pianeti

Gli incontri si terranno presso la Sala dell’Arengo del Palazzo Municipale di Ferrara (Piazza del Municipio 2, Ferrara – 44121), con il patrocinio del Comune di Ferrara. Un’opportunità unica per esplorare, con il supporto di esperti, i misteri delle origini della vita e le prospettive di abitabilità di altri mondi.

PROGRAMMA DELLE CONFERENZE

18 Febbraio 2025, ore 16La Terra: le origini di un pianeta abitabile
Relatori: Prof.ssa Costanza Bonadiman, Prof. Giovanni Santarato
Un viaggio alle origini della Terra per comprendere come il nostro pianeta sia diventato un ambiente ospitale, fin dai suoi primi eoni, grazie alla presenza di oceani, atmosfera e campo magnetico.

4 Marzo 2025, ore 16Una ricetta dal passato: gli albori della vita sul nostro pianeta
Relatore: Dott. Jacopo Amalfitano
Dall’origine della vita unicellulare fino alla comparsa dei primi organismi produttori di ossigeno: uno sguardo all’Eone Archeano e alle sue implicazioni per la ricerca della vita altrove.

18 Marzo 2025, ore 16La vita su altri mondi: la lezione di Marte
Relatore: Dott. Roberto Orosei
Un’analisi del Pianeta Rosso e delle sue differenze con la Terra per discutere la possibilità di vita su altri pianeti con caratteristiche simili.

I RELATORI

Dott. Jacopo Amalfitano – Ricercatore di Paleontologia presso il Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.

Prof.ssa Costanza Bonadiman – Professore di Petrologia presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara.

Dott. Roberto Orosei – Primo ricercatore presso l’Istituto di Radioastronomia dell’INAF a Bologna e professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali dell’Università di Bologna.

Prof. Giovanni Santarato – Già professore di Geofisica Applicata presso il Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara.

L’evento è aperto al pubblico.

Immagine: IAU/L. CalçadaCC BY 4.0, via Wikimedia Commons