Darwin Day 2025 all’Università degli Studi di Bari: “Forma, funzione, evoluzione”

Darwin Day 2025 Bari

Visite guidate e attività pratiche all’Università degli Studi di Bari per festeggiare il Darwin Day

ll Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Bari parteciperà lunedì 12 febbraio all’International Darwin Day, giornata di studi dedicata al naturalista Charles Darwin.

Un’occasione per comprendere meglio il lavoro e il pensiero scientifico del padre della teoria dell’evoluzione nonché per ricordarne le intuizioni, gli studi e i dibattiti dell’epoca e come la sua teoria abbia portato allo sviluppo di discipline scientifiche che contribuiscono alla nostra conoscenza della natura.

Tema dell’incontro FORMA, FUNZIONE, EVOLUZIONE. Il programma prevede attività pratiche e visite guidate.

Programma

12 febbraio

ORE 9.30 – attività teorico-pratica

  • Storie di conchiglie: la straordinaria evoluzione dei molluschi.

A cura di Giovanni SCILLITANI

Museo di Zoologia L. Liaci – Università degli Studi di Bari A. Moro
Aula 4, 1° piano del Palazzo ex Istituti Biologici

ORE 11.30 – visita guidata partecipata

  • Speciale visita guidata sFOGLIAmoci

A cura di Vincenza MONTENEGRO, Mario De TULLIO, Domenico SAULLE

Museo Orto Botanico
Università degli Studi di Bari A. Moro – Campus Quagliariello Via Orabona, 4 – Bari

Per maggiori informazioni visita il sito