Humana Mente
Da qui potete accedere al sito di Humana Mente e da qui potete scaricare il PDF con i contenuti di questo numero. EDITORIALEFilosofia e scienze del vivente. Prospettive storiche e teoriche RUBRICA Filosoficamente scorretto – Sesta puntata: Pensiero e linguaggio: la scomparsa delcongiuntivoCONFERENZA Psicologia del senso comune, empatia e neuroni specchio PAPERSRidurre il riduzionismo geneticodi Gereon WoltersOltre la “Sintesi Moderna”: la soluzione […]
Da qui potete accedere al sito di Humana Mente e da qui potete scaricare il PDF con i contenuti di questo numero.
EDITORIALE
Filosofia e scienze del vivente. Prospettive storiche e teoriche
RUBRICA
Filosoficamente scorretto – Sesta puntata: Pensiero e linguaggio: la scomparsa del
congiuntivo
CONFERENZA
Psicologia del senso comune, empatia e neuroni specchio
PAPERS
Ridurre il riduzionismo genetico
di Gereon Wolters
Oltre la “Sintesi Moderna”: la soluzione delle antinomie della Biologia del Ventesimo secolo
di Marcello Buiatti
Paradigma genetico ed epigenetico a confronto,
di Franco Giorgi
Uomo e insetto, due specie a confronto. Le tappe biogenetiche di un’unica evoluzione
di Riccardo Furi, Maria Giulia Fiore
La spiegazione scientifica in ambito biologico
di Daniele Romano
Organismi esemplari
di Guido Caniglia
Alcune riflessioni attorno alla dimensione sociale e politica delle scienze del vivente
di Flavio D’Abramo
RECENSIONI
Komplexitaeten. Warum wir erst anfangen die Welt zu verstehen
di Sandra Mitchell
Dal moscerino all’uomo. Una stretta parentela
E. Boncinelli e C. Tonelli
Individuo e persona. Tre saggi su chi siamo
di G. Boniolo, G. De Anna, U. Vincenti
L’evoluzione in quattro dimensioni. Variazione genetica, epigenetica, comportamentale e simbolica nella storia della vita
E. Jablonka, M. J. Lamb
Una lunga pazienza cieca. Storia dell’evoluzionismo
di Giulio Barsanti
La libertà umana. Il ruolo della mente nella creazione del mondo
di Giovanni Azzone
Il benevolo disordine della vita. la diversità dei viventi tra scienza e società
di Marcello Buiatti
Biologia, storia e concetti
di Ariane Dröscher
Forme del divenire. Evo-devo: la biologia evoluzionistica dello sviluppo
di Alessandro Minelli
Gli inizi della genetica in italia, di Alessandro Volpone p. 177
Darwinian Reductionism. Or, How to Stop Worrying and Love Molecular Biology
di Alex Rosenberg
Science without laws
di Angela N. H. Creager, Elizabeth Lunbeck e M. Norton Wise
RILETTURE
Il gene egoista
di Richard Dawkins
DNA. Il segreto della vita
di James Watson, Andrew Berry
Il caso e la necessità
di Jacques Monod
Il secolo del gene
di Evelyn Fox Keller
Il Fenomeno umano
di Teilhard De Chardin
The Garden in the Machine. The emerging Science of Artificial life
di Claus Emmeche
INTERVISTE
Intervista a Telmo Pievani
Intervista a Elena Gagliasso
Ecologo e docente di Etologia e Comportamento Animale presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano. Ha scritto di animali ed evoluzione su Le Scienze, Mente e Cervello, Oggiscienza e Focus D&R . Collabora con Pikaia, di cui è stato caporedattore dal lontano 2007 al 2020.