Ian Tattersall e Telmo Pievani su Radio24
Nella puntata del 24 novembre, è stato intervistato il famoso antropologo Ian Tattersall, Direttore del Dipartimento di Antropologia dell’American Museum of Natural History di New York e professore di Antrolopogia alla Columbia University, che espone le sue tesi sull’evoluzione del cervello e sulla nascita dell’intelligenza simbolica nella nostra specie. Sono disponibili sia l’audio della puntata che l’intervista di Maurizio Melis. […]
Nella puntata del 24 novembre, è stato intervistato il famoso antropologo Ian Tattersall, Direttore del Dipartimento di Antropologia dell’American Museum of Natural History di New York e professore di Antrolopogia alla Columbia University, che espone le sue tesi sull’evoluzione del cervello e sulla nascita dell’intelligenza simbolica nella nostra specie. Sono disponibili sia l’audio della puntata che l’intervista di Maurizio Melis.
Nella puntata dell’8 dicembre, invece, è stato intervistato il nostro direttore Telmo Pievani sull’evoluzione e la biodivesità umana, sia genetica che culturale.
Andrea Romano

Ecologo e docente di Etologia e Comportamento Animale presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università di Milano. Ha scritto di animali ed evoluzione su Le Scienze, Mente e Cervello, Oggiscienza e Focus D&R . Collabora con Pikaia, di cui è stato caporedattore dal lontano 2007 al 2020.