Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Copyright
  • Presentazione
  • Siti Amici

Pikaia

Il portale dell'evoluzione

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • rss
  • mail
10 Novembre 2008 Redazione

Il diavolo e l’acqua santa

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi anche

  • Convegni, conferenze, mostre...

Materiale per la storia dell’evoluzionismo

Calendario Eventi
  • Argomenti
    • Antievoluzionismo
    • Antropologia
    • Biologia molecolare
    • Botanica e Zoologia
    • Ecologia e biodiversità
    • Etologia
    • Evo-Devo
    • Filogenesi e sistematica
    • Filosofia e storia della biologia
      • Casa Darwin
      • In viaggio con Pikaia
    • Neuroscienze
    • Origine della vita
    • Paleontologia e geologia
  • Eventi
    • Biologia Cultura e Società
    • Convegni, conferenze, mostre…
    • Didattica dell'evoluzione
    • Facebook Live
    • Formazione
  • Facebook Live
  • in evidenza
  • Media
    • Biblioteca
    • Comunicazione della scienza
    • Darwin: vita e opere
    • Inediti e tesi universitarie
    • Interviste
    • Mediateca

Percorsi Didattici

Glossario

Tweets by Pikaia_eu
Un viaggio nel tempo e nello spazio con “Storia della Terra” "Aria sottile – Storie dal Karakoram ai piedi del K2”: il 10 giugno a #Perugia una serata su #biodiversità e #sostenibilità d’alta quota Genetica e linguistica raccontano l’antica storia dei Mapuche Due farfalle (quasi) identiche rivelano la flessibilità dell’evoluzione Gli incontri della Fabbrica del Mondo: #MarcoPaolini e #TelmoPievani conducono un laboratorio di storie per il futuro del pianeta. Si parte da Montegrotto Terme. “La migrazione non è il problema, è la soluzione”: recensione di “Il secolo nomade” Al #Muse la mostra “Deserto Italia”, un racconto fotografico dell’Italia nella morsa del #cambioclimatico Lunedì 29 maggio il professor #AndreaRinaldo ha tenuto la sua lezione “Riflesso nell’acqua” e, a seguire, ha dialogato col filosofo #TelmoPievani. Al #linkinbio⬆️⬆️ la registrazione integrale dell'evento. Che cosa rende gli uccelli più adatti per la vita in città?

Tag

adattamento addomesticamento antichi ominidi antievoluzionismo biodiversità bufale cambiamenti climatici Charles Darwin coevoluzione comunicazione della scienza conservazione creazionismo darwin darwin day dieta dinosauri estinzione evoluzione molecolare evoluzione umana festival della scienza fossili genoma genomi ibridazione insetti interazioni tra specie libri macroevoluzione migrazioni umane mostre neanderthal nuove specie pesci piante predazione primati recensioni rettili selezione sessuale speciazione specie estinte Telmo Pievani teoria dell'evoluzione uccelli uomo in europa

a cura di:
© 2006-2023 Pikaia | e-mail:info@pikaia.eu