Il microbiota della radice
Il microbiota associato alle radici rappresenta l’interfaccia di interazione tra la pianta e l’ampia comunità microbica presente nel terreno.
Giovedì 2 Maggio 2013 alle ore 11:00, il Dott. Davide Bulgarelli del Department of Plant Microbe Interaction al Max Planck Institute for Plant Breeding Research di Colonia terrà un seminario dal titolo “Il microbiota della radice”, tematica di estrema attualità quanto poco studiata tanto che ad oggi molto poco si conosce circa le interazioni fra le radici delle piante e la comunità microbica del suolo nella rizosfera.
Il seminario si terrà presso il Dipartimento Scienze della Vita in via Amendola 2, Padiglione Besta, Reggio Emilia ed è organizzato dalla Scuola di Dottorato in Scienze, Tecnologie e Biotecnologie Agro-Alimentari.
Letture suggerite:
- Bulgarelli, D., Schlaeppi, K., Spaepen, S., Ver Loren van Themaat, E. and Schulze-Lefert, P. Structure and Functions of the Bacterial Microbiota of Plants. Annual Review of Plant Biology Vol. 64 (2013).
- Bulgarelli, D., Rott, M., Schlaeppi, K., Ver Loren van Themaat, E., Ahmadinejad, N, Assenza, F., Rauf, P., Huettel, B., Reinhardt R., Schmelzer, E., Peplies, J., Gloeckner, F., Amann, R., Eickhorst, T., and Schulze-Lefert P. (2012). Revealing structure and assembly cues for Arabidopsis root-inhabiting bacterial microbiota. Nature 488, 91-95 (2012).
Biologo e genetista all’Università di Modena e Reggio Emilia, dove studia le basi molecolari dell’evoluzione biologica con particolare riferimento alla citogenetica e alla simbiosi. Insegna genetica generale, molecolare e microbica nei corsi di laurea in biologia e biotecnologie. Ha pubblicato più di centosessanta articoli su riviste nazionali internazionali e tenuto numerose conferenze nelle scuole. Nel 2020 ha pubblicato per Zanichelli il libro Nove miliardi a tavola- Droni, big data e genomica per l’agricoltura 4.0. Coordina il progetto Le cause dell’evoluzione dedicato alla pubblicazione di articoli e libri relativi alla teoria dell’evoluzione tra fine Ottocento e inizio Novecento in Italia.