Immunità: dal big bang immunologico alla salute globale

10 maggio 2012 ore 18,30 Alberto Mantovani, Università degli Studi di MilanoImmunità: dal big bang immunologico alla salute globale L’immunità innata è il nostro primo meccanismo di difesa, capace di far partire ed orientare non solo le risposta infiammatorie, ma anche la parte più specifica dell’immunità. Alla base di questa scoperta, gli studi sul moscerino della frutta. Il chiarimento dei
Immunità: dal big bang immunologico alla salute globale
L’immunità innata è il nostro primo meccanismo di difesa, capace di far partire ed orientare non solo le risposta infiammatorie, ma anche la parte più specifica dell’immunità. Alla base di questa scoperta, gli studi sul moscerino della frutta. Il chiarimento dei meccanismi di azione dell’immunità ha aperto la strada a nuove strategie diagnostico-terapeutiche al servizio della salute: nuovi adiuvanti per i vaccini, vaccini non solo preventivi ma anche terapeutici. La sfida, ora, è sempre più tradurre le conoscenze sull’immunità in strategie di intervento diagnostico e terapeutico. Ma anche condividere con il resto del mondo le armi salva-vita che siamo riusciti e riusciremo a mettere a punto.