Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Copyright
  • Presentazione
  • Siti Amici

Pikaia

Il portale dell'evoluzione

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • rss
  • mail
1 Luglio 2010 Redazione

Le Scienze di luglio

Le Scienze, Luglio 2010, n.503

Le Scienze, Luglio 2010, n.503

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram

Leggi anche

  • Biblioteca

Materiale per la storia dell’evoluzionismo

Calendario Eventi
  • Argomenti
    • Antievoluzionismo
    • Antropologia
    • Biologia molecolare
    • Botanica e Zoologia
    • Ecologia e biodiversità
    • Etologia
    • Evo-Devo
    • Filogenesi e sistematica
    • Filosofia e storia della biologia
      • Casa Darwin
      • In viaggio con Pikaia
    • Neuroscienze
    • Origine della vita
    • Paleontologia e geologia
  • Eventi
    • Biologia Cultura e Società
    • Convegni, conferenze, mostre…
    • Didattica dell'evoluzione
    • Facebook Live
    • Formazione
  • Facebook Live
  • in evidenza
  • Media
    • Biblioteca
    • Comunicazione della scienza
    • Darwin: vita e opere
    • Inediti e tesi universitarie
    • Interviste
    • Mediateca

Percorsi Didattici

Glossario

Tweets by Pikaia_eu
I pionieri: gli #orsipolari che sopravvivono con meno ghiaccio marino Dopo una articolata fase di istituzione, è stato costituito il primo centro nazionale per lo studio e la conservazione della #biodiversità. Al #linkinbio Mauro Mandrioli @mandriolimauro1972  spiega di che si tratta Il Vesuvio, i sardi e la tubercolosi: il primo sequenziamento del DNA di un antico abitante di Pompei Addio a #YvesCoppens, uno dei “papà” dell’#australopiteco Lucy Per l’ “L’evoluzione non ha genere” abbiamo intervistato la #ricercatrice Michela Leonardi @mikleonardi  dell’Università di Cambridge. Tra i temi toccati: il #clima di ieri e di oggi, l’#evoluzione, la #paritàdigenere in ambito accademico e l’#agenda2030. Pipistrelli e media: da diffusori di #coronavirus a specie da proteggere Non solo farfalle. Le vite mutevoli del regno animale nel Taccuino delle #metamorfosi Il #videogioco #Ancestors fa assumere il comando di un gruppo di #scimmie primordiali: lo scopo finale è quello di farle #evolvere, biologicamente e culturalmente, in una #specie nuova. Nel corso di dieci milioni di anni il giocatore dovrà effettuare varie speciazioni, approdando infine al primo esemplare di #Homo ergaster Il prossimo Convegno della Società Italiana di #Etologia sarà all’Orto Botanico di #Padova

Tag

adattamento addomesticamento antichi ominidi antievoluzionismo biodiversità bufale cambiamenti climatici Charles Darwin coevoluzione comunicazione della scienza conferenze conservazione creazionismo darwin darwin day dinosauri estinzione evoluzione molecolare evoluzione umana festival della scienza fossili genoma umano genomi ibridazione insetti interazioni tra specie laboratori libri macroevoluzione migrazioni umane mostre neanderthal nuove specie pesci predazione primati recensioni selezione sessuale socialità speciazione specie estinte Telmo Pievani teoria dell'evoluzione uccelli uomo in europa

a cura di:
© 2006-2021 Pikaia | e-mail:info@pikaia.eu