Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Copyright
  • Presentazione
  • Siti Amici

Pikaia

Il portale dell'evoluzione

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • rss
  • mail
26 Ottobre 2009 Redazione

L’evoluzione al Festival della Scienza

Leggi anche

  • Convegni, conferenze, mostre...

Materiale per la storia dell’evoluzionismo

Calendario Eventi
  • Argomenti
    • Antievoluzionismo
    • Antropologia
    • Biologia molecolare
    • Botanica e Zoologia
    • Ecologia e biodiversità
    • Etologia
    • Evo-Devo
    • Filogenesi e sistematica
    • Filosofia e storia della biologia
      • Casa Darwin
      • In viaggio con Pikaia
    • Neuroscienze
    • Origine della vita
    • Paleontologia e geologia
  • Eventi
    • Biologia Cultura e Società
    • Convegni, conferenze, mostre…
    • Didattica dell'evoluzione
    • Facebook Live
    • Formazione
  • Facebook Live
  • in evidenza
  • Media
    • Biblioteca
    • Comunicazione della scienza
    • Darwin: vita e opere
    • Inediti e tesi universitarie
    • Interviste
    • Mediateca

Percorsi Didattici

Glossario

Tweets by Pikaia_eu
Un #esperimento dimostra come gli #animali potrebbero avere più difficoltà a riconoscere un pattern musicale se viene eseguito con strumenti diversi. Gli esseri umani, invece, non hanno grosse difficoltà ad individuare la stessa #melodia anche se suonata con timbri differenti. I ricercatori pensano che dipenda dalle nostre capacità linguistiche. @unveiling_project, coordinato da Università degli Studi di Firenze,  punta a mettere in luce, per la prima volta in modo rigoroso e approfondito, il ruolo della #bellezza e dell’esperienza estetica nell’ideazione di strategie efficaci di #conservazione biologica. Grazie alla #citizenscience tutti possono dare una mano. Leggi di che si tratta al link in bio e partecipa anche tu! Diversamente evoluzionista: il 25 maggio i nostri Mauro Mandrioli e Marco Ferraguti raccontano in un #webinar il progetto “Le cause dell’ #evoluzione: Daniele Rosa e il contributo dei #naturalisti modenesi nell’origine della #biologia evoluzionistica moderna”. Le aree protette non sono isole “Noi, umani”, un #reportage sulle tracce dei nostri #antenati Il 26 maggio #Padova va in scena “#Darwin, #Wallace e #Mendel: cronaca di un incontro immaginario” #Biodiversità marina: terminata la seconda campagna di censimento delle specie ittiche in Sicilia Il 18 maggio torna il Fascination of Plants Day (#FoPD2022): una giornata per le piante Con il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Roberto Russo, Corso di Laurea magistrale in #Biologia Evoluzionistica (Università di Padova). Relatore: Prof. #TelmoPievani, Correlatrice: Prof.ssa Barbara Baldan

Tag

adattamento addomesticamento antichi ominidi antievoluzionismo biodiversità bufale cambiamenti climatici Charles Darwin coevoluzione comunicazione della scienza conferenze conservazione creazionismo darwin darwin day dinosauri estinzione evoluzione molecolare evoluzione umana festival della scienza fossili genoma umano genomi ibridazione insetti interazioni tra specie laboratori libri macroevoluzione migrazioni umane mostre neanderthal nuove specie pesci predazione primati recensioni selezione sessuale socialità speciazione specie estinte Telmo Pievani teoria dell'evoluzione uccelli uomo in europa

a cura di:
© 2006-2021 Pikaia | e-mail:info@pikaia.eu