L’evoluzione spiegata in due minuti
Spiegare gli elementi essenziali della teoria dell’evoluzione può essere difficile ed in particolare può risultare complesso mostrare come l’evoluzione sia una cornice interpretativa che connette tra di loro tante discipline. Se avete due minuti, ecco un video interessante da YouTube. Mauro Mandrioli Mauro Mandrioli Biologo e genetista all’Università di Modena e Reggio Emilia, dove studia le basi molecolari dell’evoluzione biologica
Spiegare gli elementi essenziali della teoria dell’evoluzione può essere difficile ed in particolare può risultare complesso mostrare come l’evoluzione sia una cornice interpretativa che connette tra di loro tante discipline. Se avete due minuti, ecco un video interessante da YouTube.
Mauro Mandrioli
Biologo e genetista all’Università di Modena e Reggio Emilia, dove studia le basi molecolari dell’evoluzione biologica con particolare riferimento alla citogenetica e alla simbiosi. Insegna genetica generale, molecolare e microbica nei corsi di laurea in biologia e biotecnologie. Ha pubblicato più di centosessanta articoli su riviste nazionali internazionali e tenuto numerose conferenze nelle scuole. Nel 2020 ha pubblicato per Zanichelli il libro Nove miliardi a tavola- Droni, big data e genomica per l’agricoltura 4.0. Coordina il progetto Le cause dell’evoluzione dedicato alla pubblicazione di articoli e libri relativi alla teoria dell’evoluzione tra fine Ottocento e inizio Novecento in Italia.