Neandertal. Un’umanità estinta che fa parlare ancora molto di sé e di noi

Neandertal Un’umanità estinta che fa parlare ancora molto di sé e di noi

Con il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Carmen Dirita per il Master di I livello in Comunicazione della Scienza dell’Università di Torino. Relatrice: Laura De Donato

Dall’introduzione:

Sulla preistoria umana ho letto molto, mi tengo aggiornata sulle pubblicazioni, frequento seminari dedicati all’argomento ed ho anche partecipato a un paio di campagne di scavo in siti preistorici. Le passioni sono passioni, nascono da bambini e, se si è fortunati, si possono coltivare anche da adulti, se non come icercatori, almeno come spettatori e fruitori delle fatiche altrui. Il tema Neandertal è molto vasto, complesso e articolato. Su di loro è stato detto e scritto tanto e da persone molto più autorevoli di me. Cosa potevo aggiungere? O anche solo trattare? E’ stata dura scegliere tra le tante suggestioni che mi affioravano in testa man mano che procedevo nella ricerca e nell’estrazione delle fonti. Per molte fonti ho, letteralmente,
rotto le scatole ad amici e conoscenti. Ho scritto e-mail a musei, case editrici e autori. Non tutti mi hanno risposto, ma sono bastati quelli che lo hanno fatto per far accrescere il materiale di studio. Sia le fonti, gli input, sia le suggestioni sono diventate troppe. Dovevo restringere il campo di esposizione. Il Master frequentato tratta ‘la Comunicazione della Scienza’, e allora perché non indirizzarmi sulla comunicazione che li riguarda e sull’interesse che sembrano destare sia nei ricercatori sia i cittadini?