OGM: Economia, Salute e Ambiente

5668

Un’analisi approfondita sugli organismi geneticamente modificati (OGM) che tiene conto dei rischi per la salute ma anche delle opportunità di sviluppo per i Paesi poveri. È il tema del terzo incontro del ciclo “Voglia di Scienza“, che si terrà mercoledì 1° dicembre a Città Studi. L’iniziativa – voluta da Sinistra Universitaria come momento di divulgazione scientifica per gli studenti con l’aiuto […]


Un’analisi approfondita sugli organismi geneticamente modificati (OGM) che tiene conto dei rischi per la salute ma anche delle opportunità di sviluppo per i Paesi poveri. È il tema del terzo incontro del ciclo “Voglia di Scienza“, che si terrà mercoledì 1° dicembre a Città Studi.

L’iniziativa – voluta da Sinistra Universitaria come momento di divulgazione scientifica per gli studenti con l’aiuto di docenti e studiosi – sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico che dimostra l’interesse anche dei più giovani per i temi della scienza non più vissuta come lontana e incomprensibile.

A parlare e discutere di OGM ci saranno Piero Morandini del dipartimento di Biologia, Dario Frisio e Gianni Matteo Crovetto della facoltà di Agraria e Paola Brambilla, presidente regionale WWF. 

Mercoledì 1° dicembre, ore 14, aula 201, via Celoria 20

Per informazioni
Sinistra Universitaria
Sito web: www.sinistrauniversitaria.net

In allegato la locandina