Primi appuntamenti del 2008
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI, CENTRO LINCEO INTERDISCIPLINARE «BENIAMINO SEGRE»XXXV SEMINARIO SULLA EVOLUZIONE BIOLOGICA E I GRANDI PROBLEMI DELLA BIOLOGIA«LA BIODIVERSITÀ »27, 28 e 29 FEBBRAIO 2008Allego il programma completo di Roma 2008, Festival delle Scienze dal titolo:CoScienza Globale. Ambiente, risorse, energia, povertà: dallo sviluppo sostenibile all’interdipendenza planetaria.Tra i numerosissimi incontri, che potrete consultare nell’allegato, segnalo i seguenti:Giovedì 17 gennaio h. 16,00 […]
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI, CENTRO LINCEO INTERDISCIPLINARE «BENIAMINO SEGRE»
XXXV SEMINARIO SULLA EVOLUZIONE BIOLOGICA E I GRANDI PROBLEMI DELLA BIOLOGIA
«LA BIODIVERSITÀ »
27, 28 e 29 FEBBRAIO 2008
Allego il programma completo di Roma 2008, Festival delle Scienze dal titolo:
CoScienza Globale. Ambiente, risorse, energia, povertà: dallo sviluppo sostenibile all’interdipendenza planetaria.
Tra i numerosissimi incontri, che potrete consultare nell’allegato, segnalo i seguenti:
Giovedì 17 gennaio h. 16,00
VERSO LA SESTA ESTINZIONE DI MASSA
Distruzione degli habitat ed estinzione delle specie
Carl Zimmer, Telmo Pievani
Mercoledì 16 Gennaio ore 21.00
DARWIN E LA SOPRAVVIVENZA UMANA
Gennaro De Michele, Telmo Pievani, Patrizio Roversi, Mario Tozzi
Musica e Scienza
Otto conferenze sul suono degli atomi e del cosmo, tra creazione ed evoluzione, tra chip e stringhe vibranti
un progetto di Fabrizio Festa in collaborazione con Silvia Mei e Ciro Polizzi
Segnalo la conferenza di Aprile 2008 al Foyer Rossini del Teatro Comunale, Bologna
Lunedì 14 aprile 2008 ore 18.00
Quando abbiamo imparato a cantare?
Darwin, l’origine del canto e l’evoluzione convergente
relatore: prof. giuliano pancaldi
Professore di Storia della Scienza – Università degli Studi di Bologna
Paolo Coccia
Fondatore di Pikaia e appassionato bibliofilo, cacciatore di riferimenti bibliografici (evoluzionistici) ovunque si trovino. A tal proposito ho finalmente terminato la collana editoriale 150 ANNI DI STORIA DELL’EVOLUZIONE IN ITALIA. PERCORSI E ITINERARI BIBLIOGRAFICI, recensita qui su Pikaia man mano che pubblicavo i volumi. Sul mio blog https://darwininitalia.blogspot.com è disponibile la descrizione dell’intera opera. Email: pacoccia@gmail.com