Evoluzione del clima: ricostruite le temperature degli ultimi 11.000 anni
La rivista Science mostra, incontrovertibilmente, come le temperature a livello globale siano incrementate drasticamente nelle ultime decine di anni
E’ da poco apparso su
Science un articolo di nuova impostazione che archivia definitivamente gli argomenti inconsistenti degli ultimi negazionisti climatici, già da tempo peraltro affievolitisi sotto i colpi delle evidenze multidisciplinari. Il recente riscaldamento globale è senza precedenti negli ultimi 1500 anni e le temperature attuali sono superiori a quelle del 75% dell’intero Olocene. L’impennata finale del grafico è impressionante e come abbiamo visto più volte su
Pikaia il riscaldamento climatico dell’Antropocene sta già influenzando profondamente la vita di molte specie animali e vegetali.
Qui il link al commento di Stefano Caserini alla scoperta
Leggi anche

L’impollinazione dell’orchidea Ophrys sphegodes (ofride verde-bruna) da parte dei maschi del suo insetto pronubo, l’imenottero Andrena nigroaenea, sarebbe alterata dal crescente riscaldamento climatico
In "Ecologia e biodiversità"

La distribuzione di numerosi organismi terrestri si è modificata nel corso degli ultimi decenni a causa del recente incremento delle temperature a livello globale: molte specie, infatti, si sono spostate verso le cime delle montagne o hanno raggiunto latitudini più elevate.Un recente studio pubblicato sull'ultimo numero di Science mette in…
In "Ecologia e biodiversità"

L'innalzamento delle temperature medie, causate dal riscaldamento globale, può alterare le relazioni parassiti-parassitoidi con conseguenze rilevanti da un punto di vista ecologico ed agrario, dato che il controllo biologico delle infestazioni dai parassitoidi potrebbe divenire meno efficace.
In "Botanica e Zoologia"