Archivio categoria: Evo-Devo
Gli strumenti dell’evo-devo in azione. Come i geni Homeobox (Hox) regolano/influenzano le dimensioni delle parti corporee
Gli autori hanno trovato che l’Ubx controlla tali dimensioni regolando la produzione del morfogene Decapentaplegic (Dpp) responsabile dello sviluppo/crescita di molti tessuti. Lo fa attraverso la regolazione della produzione del recettore del Dpp, Thickveins. Per la prima volta sembra sia stato dimostrato in dettaglio il meccanismo biochimico molecolare responsabile della regolazione delle dimensioni corporee.Come sempre Scienceweek introduce sapientemente l’argomento dal […]
Read moreCancro e sviluppo embrionale
In una visione che oggi trova sempre piu’ consensi tra gli studiosi, il nostro DNA si trova ad agire in un delicato e pericoloso equilibrio: la sua plasticita’ puo’ condurre frequentemente ad effetti dannosi, come lo sviluppo del cancro, e molto piu’ raramente ad un evento favorevole che sta alla base dell’evoluzione delle specie. La ricerca qui descritta e’consistita nell’applicazione […]
Read moreEvo-Devo e Morfodinamica
La rivista The International Journal of Developmental Biology dedica l’intero fascicolo vol. 50, n. 2/3 2006 agli studi di morfodinamica dello sviluppo. Gli articoli sono presenti in forma completa grazie all’Open Access Project. Eccovi una selezione degli articoli: Developmental Morphodynamics – bridging the gap between the genome and embryo physics di Lev V. Beloussov e Richard Gordon Morphomechanics: goals, basic […]
Read moreS.B. Carroll. Infinite forme bellissime. Codice Edizioni, Torino, 2006
Esce anche in italiano, a cura della Codice Edizioni di Torino, uno dei più importanti libri di divulgazione degli ultimi anni. Endless forms most beautiful, molto ben tradotto da Silvia Boi col titolo Infinite forme bellissime, è un quadro divulgativo ma non per questo semplicistico della “nuova scienza” dell’evo-devo. Dopo paleontologia, genetica, botanica e zoologia, anche lo studio dello sviluppo […]
Read moreConvegno internazionale di Biologia Evoluzionistica dello Sviluppo
Si terrà, ospitato dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Venezia, 5-6 maggio 2006, Palazzo Cavalli – Franchetti), il primo convegno a scala europea dei cultori della Biologia Evoluzionistica dello Sviluppo. I due giorni di convegno costituiranno il primo momento in cui i rappresentanti dei laboratori europei interessati a questa nuova e vivace disciplina scientifica si troveranno per esaminare possibili […]
Read moreEvo-Devo…più Devo che Evo!
Intero fascicolo di Current Opinion in Neurobiology (vol. 16, n. 1, 2006) dedicato alle riflessioni sullo sviluppo del sistema nervoso dal punto di vista molecolare. Il fascicolo è temporanemente disponibile a testo intero. Gli autori discutono sui complessi meccanismi molecolari che governano la sinaptogenesi, l’assonogenesi (come si muovono, si orientano gli assoni durante l’allungamento) e la morfogenesi del sistema nervoso.
Read moreEvo-Devo e morfogeni
Gradiente, informazione posizionale, modellamento spaziale nello sviluppo di un embrione hanno un equivalente molecolare nel morfogene che sembra in grado di guidare la costruzione delle prime fasi dello sviluppo embrionale collocando nel giusto posto le strutture fondamentali dell’organismo. Nella Drosofila si conosce il morfogene Bicoid la cui attività è descritta dai ricercatori G. Yucel and S. Small (Department of Biology, […]
Read moreEvolutionary Innovation and Morphological Novelty
E’ stato recentemente pubblicato il nuovo fascicolo della rivista Journal of Experimental Zoology Part B: Molecular and Developmental Evolution, Vol. 304B, n. 6 (15 November 2005) Il volume dedica l’intero fascicolo alle riflessioni sull’ Evo-devo. Vi segnalo la presenza dell’articolo di Minelli e Fusco. Questo e’ il sommario: Editorial: evolutionary innovation and morphological novelty (p 485-486) Gerd B. Müller, Stuart […]
Read moreEvo-devo su Nature Reviews Genetics di dicembre
Il fascicolo di dicembre di NATURE REVIEWS GENETICS, 2005, vol 6, no 12, alle pp. 873 – 954 riporta quattro reviews che riguardano le modalità costruttive del piano corporeo. Si parla di evo-devo, del ruolo dei geni omeotici, dei meccanismi di sviluppo, segmentazione, modellamento degli organismi: THE GENESIS AND EVOLUTION OF HOMEOBOX GENE CLUSTERS di Jordi Garcia-Fernàndez MODULATING HOX GENE […]
Read moreGeni Homeobox ed Evoluzione negli animali bilaterali
Cosa e’ accaduto durante l’Evoluzione alla super-famiglia dei geni Homeobox, implicati nella variabilita’ morfologica e fisiologica degli organismi? Un interessante articolo dei due ricercatori J. Nam e M. Nei, della Pennsylvania State University, appare in questi giorni su Molecular Biology and Evolution (Mol. Biol. Evol. 22(12) 2386-2394 (2005)). I geni Homeobox, scoperti nei primi anni ’80 in Drosophila melanogaster, regolano […]
Read moreArtropodi e Evo-Devo
Evolution at Two Levels: On Genes and Form
Il grande campo dell’evo-devo, di cui è già stato segnalato su Pikaia un articolo di Alessandro Minnelli e altro (selezionate la sezione Argomenti > Evo-Devo), si arricchisce di un buoncontributo di Sean Carroll, che lavora al laboratorio di biologia molecolare di Madison, nel Wisconsin. E’ pubblicato su Plos Biology,si intitola Evolution at Two Levels: On Genes and Form e racconta, in maniera […]
Read moreMinelli e l’Evo-Devo
Alessandro Minelli (insieme a Giuseppe Fusco) hanno dato alle stampe questo interessante articolo sul tema caldo dei rapporti tra evoluzione e sviluppo conosciuto con l’acronimo Evo-Devo: Conserved versus innovative features in animal body organization, Journal of Experimental Zoology Part B: Molecular and Developmental Evolution (di imminente pubblicazione). Nell’articolo Minelli riflette sulle origini delle novita’ evoluzionistiche, sulle innovazioni prodotte dai meccanismi […]
Read moreLe decorazioni delle ali delle mosche svelano i meccanismi della evoluzione della forma animale?
Vi segnalo questa news dell’Universita’ del Wisconsin: Scientists find portal to how animals evolve
Read more