Charles ed Emma: 180esimo anniversario di nozze

Martedì 29 Gennaio 1839 Charles Darwin sposava sua cugina Emma Wedgwood
Read moreMartedì 29 Gennaio 1839 Charles Darwin sposava sua cugina Emma Wedgwood
Read moreAl Museo delle Scienze della Terra dell’Università di Cambridge c’e’ una nuova esposizione per celebrare i 200 anni dalla nomina a Woodwardian Professor di Adam Sedgwick, il mentore geologico di Charles Darwin
Read moreGrazie a tutti quelli che domenica hanno seguito la diretta su Facebook da Down House. Il video e’ ora disponibile sulla nostra pagina Facebook per chiunque se lo sia perso.
Read moreDomenica 15 Luglio dalle 11:30 Pikaia in diretta su Facebook da Down House, la casa di Charles Darwin!
Read moreAd un workshop a Londra si è discusso di scienza e religione e di come parliamo di questo tema nella comunicazione della scienza e sui media.
Read moreLa moglie di Charles Darwin viene sempre descritta in modo errato e superficiale, strumentalizzando la sua religiosità
Read moreMostra sulla contingenza e la conservazione al Natural History Museum di Londra
Read moreL’orologiaio miopeTutto quello che avete sempre voluto sapere sugli animali… che nessuno conosceAutore: Lisa SignorileEdizione: 2012Euro: 19,00 €Tot. pagine: 232ISBN: 978-88-7578-295-5Spesso consideriamo inquietanti gli animali che vivono in ambienti estremi, perché non riusciamo a compararli con l’unico strumento di paragone che conosciamo: noi stessi. A volte è l’aspetto a sconvolgerci, altre volte le abitudini, altre ancora la dieta; ma rimane […]
Read moreRandal Keynes (pro-pronipote di Charles Darwin) racconta com’era il Natale a Down House, la casa-laboratorio dello scienziato
Read moreNel tardo Cretaceo molti dinosauri vivevano nelle paludose foreste del Canada occidentale. Molte di queste specie erano dotate di colorati piumaggi e alcune delle loro penne sono rimaste intrappolate nella resina delle conifere di quei luoghi. Circa 80 milioni di anni dopo, un gruppo di scienziati della University of Alberta guidati da Ryan McKellar, ha messo gli occhi su quelle stesse […]
Read moreFra fine ‘800 e inizi del ‘900 si moltiplicano in Europa e in Italia le osservazioni e le iniziative di ricerca in area naturalistica. Il nostro meridione è in questo periodo meta di studiosi stranieri, attratti dalla ricchezza faunistica del mediterraneo. In particolare Napoli ed il suo golfo (ma anche la Sicilia) seducono numerosi scienziati, soprattutto tedeschi che, sulle orme […]
Read moreEmma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita, evoluzione di un’epoca28 aprile 2011 ore 18,30 Chiara Ceci – Università Milano – BicoccaStefano Moriggi – International School for the Promotion of Science CALENDARIO12 maggio 2010 ore 18,30Claudia Bordese – Divulgatrice scientificaVivere a spese degli altri. Elogio del parassitismo Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al numero:02 – 884.63.337(lun – ven ore 9.30/13.00 – […]
Read more14 aprile 2011 ore 18,30Maurizio Casiraghi – Università di Milano BicoccaAddomesticare o essere addomesticati?La storia dell’uomo è disseminata di conquiste e scoperte. Il passaggio all’agricoltura e all’allevamento stanziale sono uno dei momenti cruciali della nostra civiltà, a cui guardiamo in genere con compiaciuto trionfalismo. Ma se osserviamo nel dettaglio questi eventi ci rendiamo conto di aver addomesticato solo uno sparuto […]
Read more24 marzo 2011 ore 18,30Daniele Daffonchio – Università Statale di MilanoI microrganismi pionieri degli ecosistemi estremiCALENDARIO14 aprile 2011 ore 18,30Maurizio Casiraghi – Università Milano – BicoccaAddomesticare o essere adomesticati? Il gioco dei ruoli nella storia dell’uomo e degli animali domestici28 aprile 2011 ore 18,30Chiara Ceci – Università Milano – BicoccaStefano Moriggi – International School for the Promotion of ScienceEmma Wedgwood […]
Read moreMuseo Civico di Storia Naturale di MilanoCorso Venezia, 55 Ingresso gratuitocon consumazione Euro 6,00 24 febbraioRoberta Pennati(Università Statale di Milano)I PROTOCORDATI: PARENTI IMBARAZZANTI CALENDARIO24 marzo 2011 ore 18,30Daniele Daffonchio – Università Statale di MilanoI microrganismi pionieri degli ecosistemi estremi14 aprile 2011 ore 18,30Maurizio Casiraghi – Università Milano – BicoccaAddomesticare o essere adomesticati? Il gioco dei ruoli nella storia dell’uomo e degli animali domestici28 […]
Read more