La Mente funziona o non funziona così? Il dibattito Fodor-Pinker
Un dibattito sul funzionamento della mente tra Jerry Fodor e Steven Pinker
Read moreUn dibattito sul funzionamento della mente tra Jerry Fodor e Steven Pinker
Read moreSegnalo l’esistenza di un sito molto interessante a cura dello psicoterapeuta Vincent Kenny, dove si possono trovare articoli e approfondimenti- su e di- alcuni tra i più importanti autori del pensiero ecologico: Humberto Maturana, Heinz Von Forster, Ronnie Laing, Gorge Kelly, Gregory Bateson e Ernst Von Glaserfeld. A quest’ultimo è anche possibile scrivere direttamente, tramite un’apposita sezione, alla quale risponde […]
Read moreG. Vallortigara La gallina e l’origine dei pensieri. Visite (guidate) tra etologia e neuroscienze. Bollati-Boringhieri, 2005 S. Pinker Tabula rasa. Perché non è vero che gli uomini nascono tutti uguali. Mondadori, 2005 Leggete cosa scrive Casati sul sito Swif: L’illusione della tabula rasa
Read moreLeggete il resoconto di Olson sul Washington Post (An Argument’s Mutating Terms) che oppone al falso dualismo teoria/fatto una riflessione piu’ approfondita, coerente e articolata. …e leggete i commenti su Pharyngula!!!!!!!! …e l’immancabile vignetta
Read moreUn resoconto su ScienceWeek ORIGIN OF LIFE: IN SEARCH OF THE SIMPLEST CELL Riflessioni sulla fauna di Ediacara pubblicate da ScienceWeek e Current Biology PALEONTOLOGY: ON EDIACARANS Simon Conway Morris Current Biology, Vol 15, R8, 11 January 2005, fulltext
Read moreTre pubblicazioni su PubMed e un approfondimento pubblicato su Nature Reviews Genetics, 2005 SOCIOGENOMICS: SOCIAL LIFE IN MOLECULAR TERMS …sfogliate le immagini del testo
Read moreNature Reviews Genetics 6, 119-127 (2005) THE GENETIC THEORY OF ADAPTATION: A BRIEF HISTORY H. Allen Orr leggete il testo completo Un ricordo di Darlington, eminente genetista Nature Reviews Genetics 6, 79-85 (2005) CYRIL DEAN DARLINGTON: THE MAN WHO ‘INVENTED’ THE CHROMOSOME Oren S. Harman Sfogliate le immagini a corredo dell’articolo
Read moreProssime pubblicazioni Information Theory, Evolution and the Origin of Life Hubert P. Yockey Consultate il sommario Chosen Species: The Long March Of Human Evolution Juan Luis Arsuaga Consultate il sommario La Feltrinelli annuncia la prossima pubblicazione del libro di Arsuaga: El enigma de la Esfinge. E’ lo stesso libro che ho citato sopra? Non sono riuscito ad appurarlo! Singularities : […]
Read moreGerald M. Edelman, notissimo in Italia per aver scritto un libro superbo “Darwinismo Neurale”, fa un bilancio di cento anni di studi di biologia molecolare sollecitato dalla rivista Journal of Biological Chemistry che quest’anno compie ben 100 anni. L’articolo è disponibile a testo intero e riepiloga gli avvenimenti piu’ importanti succeduti nel secolo appena concluso. Lo trovate presso questo indirizzo […]
Read moreE’ disponibile sul sito di American Scientist un’intervista a Jared Diamond, per la serie “The Bookshelf talks”. Diamond, biologo americano vincitore del premio Pulizer 1998 per la saggistica con il suo libro “Armi, acciaio e malattie” (1997, gia’ pubblicato da Einaudi nel 1998 e disponibile da alcuni mesi come Tascabile Einaudi) risponde a domande sul suo ultimo libro “Collapse: How […]
Read moreRiceviamo e volentieri segnaliamo le seguenti pubblicazioni della casa editrice Giovanni Fioriti Editore: ZAMPE DI GATTO E CATAPULTE. Mondi meccanici naturali e artificiali Di STEVEN VOGEL. Steven Vogel è professore di Biologia alla Duke University. Membro dell’American Association for the Advancement of Science, nel 1990 ha ricevuto il premio Irving e Jean Stone per Science Writing for Public Understanding (scritti […]
Read moreIl pomeriggio del 16 marzo 2005 si apre il convegno Humans in the focus of our evolution. Ten years after the discovery of the Ceprano calvaria con una sessione di conferenze aperte al pubblico (evento inserito nella XV Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica), secondo il seguente programma: G. Manzi, Ceprano dieci anni dopo: un’introduzione al convegno D.C. Johanson, Origins […]
Read moreAnticipazione di questo articolo sulla riflessione sul concetto di specie Thomas A.C. Reydon On the nature of the species problem and the four meanings of ‘species’ Studies in History and Philosophy of Science Part C: Studies in History and Philosophy of Biological and Biomedical Sciences, Vol. 36, Issue 1, Pages 135-158 (March 2005)
Read moreSecondo l’autore di questa pubblicazione N. Saitou. Evolution of hominoids and the search for a genetic basis for creating humanness. Cytogenetic and Genome Research, 2005;108:16-21 …sono stati necessari 10.000 modificazioni genetiche per formare l’uomo moderno. La selezione naturale a livello molecolare ha proprio lavorato bene…visto l’esito infausto che ha provocato.
Read moreTesi di dottorato in Storia della Scienza (XVII ciclo), Università degli Studi di Bari, 2004 [290 pp.] INDICE Introduzione Esordio Complessità storica della genetica Continuità della genetica rispetto allo studio dell’eredità Ambiti scientifici di confluenza per la nascita della genetica La nuova genetica classica di Elof A. Carlson Parte I La mendelizzazione degli studi concernenti l’eredità dei viventi Capitolo 1: […]
Read more