Archivio autore: Redazione

Science, Nature/s, Plos, BMC. Segnalazioni 01/05

Il meglio della letteratura evoluzionistica da alcune delle riviste piu’ importanti del mondo scientifico Brookfield JF. The ecology of the genome – mobile DNA elements and their hosts. Nat Rev Genet. 2005 Interazione tra genetica ed ecologia Pennisi E. Genetics. A genomic view of animal behavior. Science. 2005 Jan 7;307(5706):30-2 Genetica, neuroscienze ed evoluzione: la loro integrazione apre uno spiraglio […]

Read more

Meeting biennale sulla Sistematica

Segnalo questo meeting che si terra’ il prossimo agosto a Cardiff (UK). Le modalita’ di partecipazione, l’attenzione ai giovani ricercatori fa di questo appuntamento un evento simbolo di quello che dovrebbe essere lo scopo di quasi ogni meeting, congresso scientifico che si rispetti!!!!!!! Systematics 2005, The fifth biennial meeting of The Systematics Association, 22nd – 26th August 2005. Cardiff University […]

Read more

Antropologia e Antropologia Darwiniana

Cos’e’ oggi l’Antropologia in rapporto all’antropologia Darwiniana. La rivista Social Anthropology, vol. 12, n. 2, 2004 dedica alcuni articoli al tema: Introduction. Anthropology after Darwin TIM INGOLD What, if anything, is a Darwinian anthropology? JONATHAN MARKS Beyond biology and culture. The meaning of evolution in a relational world TIM INGOLD

Read more

Ecologia evolutiva

Il fascicolo di Oikos, Vol. 108, n. 1, gennaio 2005, dedica alcuni articoli al problema dei meccanismi della speciazione ed esplora le dinamiche evolutive ed ecologiche delle specie periferiche di una popolazione. Questi sono i temi discussi: Species’ borders: a unifying theme in ecology Robert D. Holt; Timothy H. Keitt Species’ geographic ranges and distributional limits: pattern analysis and statistical […]

Read more

Nascita della multicellularita’

La multicellularita’ nasce dalla capacita’ degli organismi di emanciparsi dall’ambiente, questa e’ la tesi sostenuta da Bernd Rosslenbroich: The evolution of multicellularity in animals as a shift in biological autonomy Theory in Biosciences, vol. 123, n. 3, pp. 243-262, 2005

Read more

Postura umana ed evoluzione

Lo studio della postura umana dal punto di vista evoluzionistico (e gli aspetti clinici) e’ esposto in questi due articoli di Owen Lovejoy The natural history of human gait and posture; Part 1. Spine and pelvis. Part 2. Hip and thigh Gait & Posture, vol. 21, n. 1, pp. 95-112 e pp. 113-124

Read more

Evoluzione e LegaAmbiente

Laboratori per la conoscenza scientifica. Dalla parte di Darwin Ivrea – 26 febbraio 2005 Torino – 19 marzo 2005 Incontri informativi in libreria. Dalla parte di Darwin Vercelli – 25 febbraio 2005 Aosta – 18 marzo 2005 Per conferma contattare i seguenti indirizzi: Legambiente Piemonte Valle d’Aosta tel. 011 200736 – 011 2462522 ufficio@legambientepiemonte.it

Read more

Biologia e Societa’

La rivista Daedalus, Journal of the American Academy of Arts and Sciences, pubblica un intero fascicolo dedicato alla natura umana con articoli scritti da prestigiose firme del mondo accademico scientifico come Steven Pinker, Patrick Bateson, Matt Ridley. Eccovi l’indice dal fascicolo 4, vol. 133, Fall 2004 Why nature & nurture won’t go away, Steven Pinker Philosophy-envy, Richard Rorty Killer species, […]

Read more

Letteratura e scienza in Italia. Gadda e il darwinismo

Segnalo questo curioso saggio sui rapporti tra letteratura e scienza dell’italianista Pierpaolo Antonello, St John’s College. University Lecturer. Department of Italian. CAMBRIDGE. Antonello specialises in twentieth century Italian writing and intellectual history, Futurism and the Avant-Garde, Literature and Science, Calvino, Eco, Postmodern Italian literature, French theory and epistemology (Girard, Serres). Il saggio in attesa di pubblicazione e’: Gadda e il […]

Read more

Macroevoluzione e genoma

Ecco un originale punto di vista sul tentativo di spiegare i fenomeni macroevolutivi in base alle dimensioni del genoma. E’ imminente la teorizzazione di questo concetto nel libro: The Evolution of the Genome a cura di T. Ryan Gregory, Elsevier, San Diego, 2004 Leggetevi il reprint dello stesso Gregory sul tema: Gregory, T.R. (2004). Macroevolution, hierarchy theory, and the C-value […]

Read more
1 207 208 209 210 211 216