“Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia”. A Bologna il 2° Convegno Nazionale di Citizen Science Italia

Citizen Science Italia Convegno Bologna Nuovi Orizzonti

Tre giornate di presentazioni sui nuovi orizzonti della Citizen Science in Italia, oltre al “Citizen Science Day”, un evento partecipativo aperto a tutta la cittadinanza

Dal 9 al 12 aprile 2025, Bologna sarà il palcoscenico del secondo Convegno Nazionale organizzato da Citizen Science Italia ETS, intitolato “Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia”. L’evento si propone di esplorare le prospettive future della scienza partecipata, favorendo il dialogo tra ricercatori, istituzioni e cittadini coinvolti in progetti di Citizen Science.

Il convegno, patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dall’Università di Bologna (UniBo), dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Città Metropolitana di Bologna, dal National Biodiversity Future Center (NBFC) e dalla Rete Italiana di Ricerca Ecologica a Lungo Termine (LTER-Italia), si svolgerà presso il Tecnopolo di Bologna (Via Stalingrado 86) nei primi tre giorni e culminerà con il “Citizen Science Day” all’Orto Botanico di Bologna.

In dettaglio:

9-11 aprile 2025: Sessioni dedicate agli specialisti con focus sulle sfide e opportunità della scienza partecipata in Italia. I citizen scientist saranno protagonisti, presentando i loro progetti e condividendo esperienze.

Sfoglia il programma degli interventi.

12 aprile 2025: Il “Citizen Science Day” sarà una giornata aperta al pubblico, con ingresso gratuito, presso l’Orto Botanico di Bologna. In caso di pioggia, le attività saranno annullate.

Visita il sito dedicato al Citizen Scienze Day

Informazioni pratiche:

Iscrizioni: Aperte fino al 9 aprile 2025 tramite il modulo online disponibile qui.

Programma dettagliato: Consultabile sul sito ufficiale di Citizen Science Italia qui.

Canali social: segui Citizen Science Italia su Facebook e LinkedIn per aggiornamenti.

Sito web: citizenscience.it/convegno25

L’associazione:

Citizen Science Italia ETS è un’associazione fondata nel 2023 per promuovere la scienza partecipata, favorendo la collaborazione tra realtà nazionali e internazionali. L’associazione si impegna a valorizzare il contributo dei cittadini nei processi scientifici, rafforzando il legame tra ricerca e società.