Darwin Day 2023 a Bari: La simbiosi e il parassitismo nell’evoluzione

Il 23 febbraio a Bari una giornata di studi in occasione del Darwin Day 2023. Il tema è “La simbiosi e il parassitismo nell’evoluzione”
Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Bari è lieto di invitarvi a partecipare, giovedì 23 febbraio 2023, all’International Darwin Day, giornata di studi dedicata al naturalista Charles Darwin. Un’occasione per comprendere meglio il lavoro e il pensiero scientifico del padre della teoria dell’evoluzione nonché per ricordarne le intuizioni, gli studi e i dibattiti dell’epoca e come la sua teoria abbia portato allo sviluppo di discipline scientifiche che contribuiscono alla nostra conoscenza della natura.
L’incontro si svolgerà presso l’Aula Magna del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente – Campus Quagliariello – Via Orabona, 4 (Bari)
Programma Darwin Day
“La simbiosi e il parassitismo nell’evoluzione”
- Se stiamo insieme ci sarà un perché: breve storia dei concetti di simbiosi e parassitismo nel pensiero biologico
a cura del professor Giovanni Scillitani – Museo di Zoologia Liaci – Univ. degli Studi di Bari A. Moro
- Io che non vivo senza te: la simbiosi nell’evoluzione
a cura di Adriana Giangrande
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali – Univ. del Salento
- E ti vengo a cercare… Simbiosi dal mondo vegetale
a cura di Mattia Terzaghi
Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente – Univ. degli Studi di Bari A. Moro
Maggiori informazioni per partecipare su